Partecipa a Ortona Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Un Convegno in città per la Festa della Donna

Di Sipio: "il mio personale augurio a tutte le donne di Ortona".

Condividi su:

In occasione della Festa della Donna, ci sarà l'otto marzo, dalle ore 10 alle ore 12, presso il Teatro Tosti, un incontro consigli studenti delle scuole secondarie di I e II grado di Ortona per condividere idee, pensieri e riflessioni sui diritti di partecipazione e cittadinanza e sull'importanza della formazione per il percorso di crescita individuale e collettiva.

L'evento,voluto fortemente dalla consigliera comunale delegata alle pari opportunità, Nadia Di Sipio, sarà un'ulteriore occasione per contrastare modelli distorti di riferimento e ricordare che le donne sono soprattutto cittadine attente ai fatti e alla politica che la governa, in grado di riconoscere diritti e opportunità. L'incontro è stato intitolato: “Il contributo delle donne per una comunità più inclusiva: esperienze e confronto”.

Il programma prevede: i saluti istituzionali di: Fulvio Rocco de Marinis, Prefetto di Chieti; il sindaco Vincenzo D'Ottavio, l'assessore al sociale Gianluca Coletti, il consigliere comunale Nadia Di Sipio, mentre i relatori del convegno saranno: Maria Gabriella Iovino, presidente della Commissione per le Pari Opportunità-Ordine degli Avvocati di Chieti; Letizia Scastiglia, direttore provinciale CNA (Conf.Naz.Artigianato e P.M. Impresa); Lucia Genovese, docente di pedagogia generale presso l'Università G. d'Annunzio Chieti-Pescara; Lia Giancristofaro, docente di antropologia culturale presso l'Università G. d'Annunzio Chieti-Pescara; Ivana Antonucci, genetista medico e Eide Spedicato Iengo, docente di sociologia generale presso l'Università G. d'Annunzio Chieti-Pescara. Coordina il giornalista Stanislao Liberatore.

“La festa della donna”, commenta Di Sipio, “deve essere un giorno su cui riflettere sulla condizione femminile, su ciò che si può e si deve fare per migliorare il nostro status di donna, cercando di potenziare la nostra professionalità e le nostre competenze nell'ambiente di lavoro, nella famiglia, nella politica, indipendentemente dalla nostra estrazione sociale e dalla nostra cultura. Il mio personale augurio, rivolto a tutte le donne del mondo ed, in particolare alle donne di Ortona".

Condividi su:

Seguici su Facebook