Partecipa a Ortona Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Sportello IAT Ortona: siglata la convenzione Comune-Regione

Condividi su:

Importante passo avanti nell’ambito dei servizi relativi all’offerta turistica del Comune di Ortona. L’assessore comunale al turismo, Giannicola Di Carlo, ha infatti siglato l’accordo con la Direzione sviluppo economico e del turismo della Regione Abruzzo con cui i due Enti definiscono la compartecipazione nella gestione dello IAT (l’ufficio di informazione e accoglienza turistica) di Ortona.

La convenzione va a rafforzare la collaborazione sinergica tra Enti e ha l’obiettivo di migliorare e potenziare un settore strategico per le politiche di sviluppo sociale ed economico del territorio. Nello specifico, l’accordo prevede che lo IAT di Ortona svolga il servizio informativo (diretto e telematico, anche in collaborazione con il sito della Regione) sulle opportunità turistiche e sull’organizzazione dei servizi; gestisca la produzione e la diffusione di materiale promozionale; il servizio di accoglienza e assistenza degli ospiti; lo sportello “reclami e tutela del turista consumatore”; la predisposizione di itinerari di visita personalizzati. La Regione provvederà alla copertura delle costi vivi di funzionamento dello IAT, la fornitura di materiale informativo promozionale; la formazione di personale specializzato e  il servizio di call center e trasferimento di chiamata durante gli orari di chiusura dell’ufficio. Il Comune di Ortona si impegna a garantire il funzionamento dell’ufficio, a fornire informazioni dettagliate su mezzi di trasporto pubblico, spettacoli, escursioni e ogni altro servizio utile a potenziare l’accoglienza turistica. A migliorare, inoltre, la segnaletica stradale riguardo lo IAT e a coprire le spese retributive del personale. Sarà inoltre favorita la collaborazione con altri enti, organizzazione pubbliche o private e associazioni di categoria.

Per ottenere tali obiettivi, la Regione Abruzzo erogherà al Comune di Ortona un contributo di 9.618 euro - a copertura del periodo dal 1° luglio al 15 ottobre - che liquiderà al termine del periodo di convenzione.

“Un accordo”, commenta l'assessore Di Carlo, “che si rivelerà particolarmente vantaggioso per promuovere e valorizzare al meglio il nostro territorio e che, nell’ottica dello sviluppo di progetti futuri legati al turismo, potrebbe tradursi in una concreta opportunità di impiego per i nostri giovani”.  

Condividi su:

Seguici su Facebook