Partecipa a Ortona Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Problema sicurezza in città

L'amministrazione convocherà dei tavoli di lavoro ad hoc.

Condividi su:

Non è l'intenzione di chi scrive fare allarmismo, ma è una dato di fatto che nell'ultimo periodo sono aumentati furti e rapine in città.

Un fenomeno che colpisce sia il centro che la periferia di Ortona creando una certa preoccupazione nella popolazione ortonese. E infatti, l'ultimo episodio di rapina ai danni di un bar nel cuore della città si è verificato lunedì sera, tant'è che anche  ieri mattina il locale aveva la serranda abbassata con su il cartello:“chiuso per rapina”, ma in questi giorni scorsi si è parlato in città anche di una rapina in un supermercato, in un altro bar, di alcuni furti d'auto e furti all'interno di auto in sosta  al Lido Saraceni, ai danni di chi ama passeggiare sul molo, correre su via Cervana. Ci sono stati casi simili anche al Lido Saraceni e, perfino, nel  parcheggio di un cimitero di periferia. Furti nelle abitazioni, soprattutto, nelle Ville ortonesi.

Segnalazioni che sono arrivate e che arrivano anche agli amministratori comunali ed infatti nel consiglio comunale di lunedì scorso, il consigliere comunale di “Insieme per Cambiare”, Leo Castiglione ha sollevato proprio il problema dei furti nelle auto nei parcheggi limitrofi il molo Saraceni, invitando il sindaco Vincenzo D'Ottavio a prendere dei provvedimenti nel merito. 

Sull'argomento sono intervenuti subito il consigliere comunale di maggioranza, dell'UDC, Domenico De Iure e il presidente del consiglio comunale Ilario Cocciola. “A seguito delle segnalazioni di alcune criticità sia in centro che in periferia, che stiamo ricevendo dai cittadini”, spiega De Iure, “in qualità di presidente della terza commissione consiliare, convocherò a breve una seduta alla presenza dell'assessore alla sicurezza Roberto Serafini per discutere di queste problematiche, cercando delle possibili soluzioni alle stesse, almeno delle proposte. Inoltre”, continua, “solleciterò il sindaco D'Ottavio a convocare una  “conferenza di servizi” con le autorità preposte all'ordine pubblico proprio per evitare che la situazione peggiori ulteriormente”.

“Senza nulla togliere al duro lavoro delle forze dell'ordine”, aggiunge il presidente Cocciola, “considerato che le vecchie richieste di istituire un commissariato di polizia a Ortona  non hanno avuto seguito e ora più che mai, vista la spending review, dobbiamo comunque cercare di risolvere queste questioni. Come amministrazione dobbiamo valutare la possibilità di chiedere al Ministero dell'Interno di aumentare l'organico delle forze dell'ordine presenti sul nostro territorio. Inoltre, dobbiamo intercettare risorse economiche per incentivare la cittadinanza, le attività commerciali, a installare o potenziare i sistemi di sicurezza. Dobbiamo realizzare anche un nuovo progetto per incrementare le videocamere di sorveglianza sia in centro che in periferia".

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook