Partecipa a Ortona Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Giornata mondiale contro la violenza di genere: Ortona in prima linea nel sostegno alle vittime

Condividi su:

La Giornata Mondiale contro la violenza di Genere, il 25 novembre, deve essere un momento importante di riflessione sul fenomeno ma ancora di più sulle tante iniziative e misure da mettere in campo in modo da arginarlo il fenomeno.

Alle tantissime donne vittime ogni giorno della violenza di un marito, di un compagno o di un padre, le Istituzioni devono rispondere concretamente, come sottolinea  anche  l’Eures (Istituto di statistica europeo) nella sua indagine che mostra come ben il 51,9% delle future vittime di omicidio aveva già segnalato e/o denunciato alle Istituzioni le violenze subite, sostenendo  le associazioni e le organizzazioni che si occupano fattivamente di accogliere le donne e di prenderle in carico, accompagnandole in un percorso difficile.

«In questo senso Ortona- sottolinea l'assessore alle Politiche Sociali con delega alle Pari Opportunità e coordinatrice della conferenza dei Sindaci dell’Ente d’Ambito Sociale, Nadia Di Sipio- rappresenta sicuramente un esempio positivo, una buona prassi sia a livello regionale che nazionale, sia per la sensibilità del territorio al fenomeno che per le misure messe in campo dalle associazioni e dai centri antiviolenza. Il Comune di Ortona è molto attento a questa tematica e con la delega alle Pari Opportunità in questi anni si è lavorato non solo per creare un sistema condiviso di interventi, attraverso il dialogo e la concertazione con le associazioni locali a cui va il nostro plauso per il lavoro che stanno svolgendo, ma anche per favorire la quotidianità delle donne e rendere vivibile la città. Spezzare la solitudine e l'emarginazione, creando luoghi e momenti dell'aggregazione femminile, incentivando reti "rosa", significa incrinare il muro di omertà e di indifferenza che spesso accompagna purtroppo il fenomeno. Poichè le violenze sulle donne e sui bambini non possono essere considerate fatti individuali e privati ma devono essere affrontate e contrastate con responsabilità colletiva».

«In questa giornata caratterizzata da diversi eventi tematici-continua la Di Sipio- il messaggio della città di Ortona deve essere forte e chiaro contro la violenza di genere e contro qualsiasi altra forma di violenza, ricordando che la nostra è una comunità dell'accoglienza, dell'integrazione e del mutuo soccorso».

Condividi su:

Seguici su Facebook