Partecipa a Ortona Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Al via la Scuola degli Antichi Mestieri

Le domande dovranno essere presentate entro il 3 dicembre 2012

Condividi su:

Il Comune di Ortona, attraverso l'Ufficio Informagiovani, promuove il progetto “La Prima Scuola di Antichi Mestieri”, approvato dalla Regione Abruzzo e finanziato dal Fondo delle Politiche Giovanili del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Un progetto che punta a promuovere la conoscenza e il recupero tra i giovani del territorio dell'Ente d'Ambito Sociale degli antichi mestieri legati alla tradizione locale, offrendo ai giovani dai 18 ai 35 anni l'opportunità di acquisire strumenti, competenze teoriche e pratiche, per la creazione di microimprese artigiane negli ambiti lavorativi dell'artigianato locale.


Il progetto prevede diverse fasi da quello della selezione attraverso il bilancio delle competenze e delle motivazioni a fare impresa, a quello formativo pre tirocinio fino ad arrivare alla fase, forse più importante, quella della consulenza e del tutoraggio per la creazione di microimprese da parte dei giovani.
Il Comune ha pubblicato un bando per individuare le imprese artigiane del territorio dell'Ambito interessate ad ospitare i tirocini formativi di 6 mesi, senza alcun costo per l'impresa e con un rimborso di 400€ mensili per il tirocinante a carico del progetto, al fine di strutturare un percorso di interventi integrati volti a favorire l’inserimento lavorativo e la creazione d’impresa dei giovani di età tra i 18 e i 35 anni residenti nell’Ambito Territoriale Ortonese.

 

Possono essere “soggetti ospitanti” le imprese artigiane con sede legale nel territorio del Comune di Ortona o in uno dei Comuni dell’Ambito Sociale n. 28 “Ortonese” (Arielli, Canosa Sannita, Crecchio, Filetto, Giuliano teatino, Orsogna, Poggiofiorito, Tollo).

 

I soggetti ospitanti dovranno esibire i seguenti parametri di affidabilità: l’applicazione per i propri dipendenti del contratto collettivo nazionale di lavoro, il rispetto delle disposizioni in materia di previdenza, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, non aver subito sanzioni in materia di previdenza, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, nonché in materia di intermediazione irregolare e/o fraudolenta di manodopera, l’aver rispettato in passato la normativa concernente il corretto utilizzato dei tirocini, non aver licenziato lavoratori e/o di non avere in corso procedure di cassa integrazione.

 

Il Soggetto ospitante può avere non più di un tirocinante qualora si tratti di un datore di lavoro con un numero di lavoratori dipendenti a tempo indeterminato compreso tra 1 e 6.

 

Le imprese locali interessate dovranno presentare domanda entro e non oltre il 3 dicembre 2012, una volta stilato l'elenco delle imprese candidate si pubblicherà il bando per la selezione dei giovani che poi saranno associati, in base al bilancio delle competenze individuali, alle aziende. Le domande dovranno essere compilate secondo il modulo scaricabile dal sito Internet dell'Ente d'Ambito.

 

L'addetto stampa dell'Ambito Ortonese, Barbara Napoliello

 

Condividi su:

Seguici su Facebook