Partecipa a Ortona Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

AL VIA LO SCREENING DI MASSA CON I TAMPONI RAPIDI

Screening di massa: oggi e domani dalle ore 8.30 alle ore 13.30 e dalle ore 14.30 alle ore 19.30 - 5 location a disposizione per fare i tamponi rapidi.

Condividi su:

Dalle 8:30  sono operative le postazioni allestite, nel comune di Ortona, per lo screening di massa.

Le sedi predisposte sono:

- il Palazzetto dello sport dei Salesiani con 4 postazioni;

- la sala parrocchiale di Cristo Re con 2 postazioni;

- la sala parrocchiale di Fonte Grande con 2 postazioni

- la sede Micoperi nella zona industriale - c.da Sant'Elena con 4 postazioni. Sede attrezzata con ampio parcheggio e fruibile agevolmente anche a persone con     difficoltà motorie.

- Ospedale G.Bernabeo sala convegni

Alle 9:30 nelle postazioni presso la sede della Micoperi,  già 150 cittadini hanno effettuato il tampone rapido.

A Sant'Elena la Micoperi ha allestito  le postazioni nei suoi locali, mettendo a disposzione struttura e personale di supporto logistico.

Nella struttura è agevole la fruibilità del servizio messo a disposizione.

Si arriva e si accede comodamente al parcheggio.

per poi mettersi in fila 

Il primo passaggio è il rilevamento della temperatura

poi si accede  ai locali messi a disposizione dalla Micoperi

dove i volontari guidano i cittadini alle postazioni

per il rilevamento dei dati utilili al monitoraggio dello screening.

Si viene, successivamente , indirizzati alle postazioni

 

dove si effettua il tampone rapido.

In poco tempo si effettua il tampone

e si annotano i dati utili per predisporre l'esito ,

é a disposizione anche una postazione del 118 per il tampone molecolare 

Dopo si viene indirizzati all’uscita

dove comunque il personale della Micoperi è presente per il supporto logistico all’iniziativa

Nella postazione presso la Micoperi ci sono i volontari della protezione civile :

- Radio Club Citta di Chieti

- Fir cb di Ortona

L’amministrazione comunale ha reperito e organizzato le quattro sedi dislocate sul territorio e con all’interno le postazioni in cui vengono effettuati i tamponi.

Inoltre sono attivati con il Centro Operativo Comunale ( COC)  le associazioni di volontariato, che mettono a disposizione dei volontari che si occupano della gestione dei flussi di persone e della misurazione della temperatura all' ingresso.

In questo periodo è utilissimo un test a vastissimo raggio per interrompere la catena dei contagi.

A fare la differenza possono essere i cittadini, sottoponendosi al tampone rapido, che in questo week end  Ã¨ offerto gratuitamente, oltre che a Ortona, anche a Fossacesia, Francavilla, Lanciano, e San Giovanni Teatino.

Questi i numeri, resi noti dalla Asl , del contagio nei Comuni impegnati nello Screening di oggi e domani: nell'area dell'Ortonese 27 focolai, di cui 10 registrati nell'ultima settimana, con 150 casi attivi in tutto; nell'area di Francavilla 24 focolai di cui 12 nuovi nell'ultima settimana, con 79 casi attivi; a Lanciano 17 focolai, di cui 8 nuovi, con 110 casi attivi; a San Giovanni Teatino 6 focolai, di cui 3 nuovi, e 20 casi attivi; a Fossacesia 2 focolai con 3 casi attivi.

 

 

 

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook