Protestano i genitori degli alunni che frequentono le scuole primarie nel quartiere di FONTE GRANDE.
Le lamentele sono riferite alla mancanza di un vigile di quartiere che, in qualche modo, coordini e disciplini il traffico nelle ore di entrata e uscita degli alunni delle scuole primarie.
L'ordine pubblico fa parte dell'essenzialità della vita quotidiana, sopratutto quando è in gioco l'incolumità dei bambini.
E' vero che i genitori accompagnano i figli fino alla porta principale dell'istituto, ma è anche vero che le autovetture vengono parcheggiate disordinatamente in doppia fila.
Gli ingorghi non lasciano una buona immagine ma producono anche forti tensioni e discussioni tra gli automobilisti. Per disciplinare il traffico e per permettere agli alunni di attraversare la strada in sicurezza, appare indispensabile la figura autoritaria della polizia locale.
La delicata situazione merita una soluzione a breve termine sia per dare una risposta concreta alle lamentele dei cittadini sia per dare merito alle attività dei vigili urbani. L'ordine pubblico è una priorità che la pubblica amministrazione deve garantire ai suoi cittadini.
Il neo comandante della Polizia Locale MAURIZIO MUCCIANTE, informato sulla questione di FONTE GRANDE, ha garantito il suo interessamento per trovare la migliore soluzione.
Ora spetta al Sindaco della città VINCENZO D'OTTAVIO ascoltare le ragioni dei genitori della scuola primaria e mettere in atto le soluzioni idonee per eliminare le criticità...
Anche i nonni di quartiere potrebbero essere di sostegno alle attività quotidiane della vita pubblica.