Partecipa a Ortona Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

DURISSIMA CONTESTAZIONE AL SINDACO DI ORTONA ENZO D'OTTAVIO SUL GPL AL PORTO

IL SINDACO CEDE ALLA PIAZZA E SI DICHIARA ORA CONTRO IL GPL--OTTIMA NOTIZIA- --EUREKA--EUREKA

Condividi su:

CHI SI ASPETTAVA UN PUBBLICO PACIFICO E REMISSIVO AL CONVEGNO ORGANIZZATO dal Comune di Ortona sotto la regia del presidente del Consiglio Ilario Cocciola a cui vanno i complimenti per gli sforzi fatti, e' rimasto profondamente deluso perche' ha potuto constatare dal vivo un pubblico inferocito e per nulla remissivo e pronto alla " battaglia "contro un deposito di GPL che non piace

e che la quasi totalita' dei cittadini ripugna al solo sentirlo nominare.

Il clima del convegno e' parso subito caldo con striscioni e fogli sventolanti inneggianti al NO GAS.

Gli ospiti invitati , in verita' di ottimo livello per quello che ognuno rappresentava, per illustrare i vari aspetti dell'impianto e soprattutto sulla sicurezza dello stesso si sono resi subito conto di qual'era il  clima appena il Sindaco D'Ottavio ha preso la parola per i proverbiali saluti. E' stato subissato da urla e fischi ed ha dovuto penare non poco per finire il brevissimo intervento.

Diciamo subito che ognuno deve poter parlare ed esprimersi come meglio crede ma evidentemente i cittadini presenti ritenevano che era stata tirata troppo la corda nel senso che era stato sempre impedito loro di esprimersi ed hanno reagito in modo non appropriato.

Quando ha preso la parola il Progettista dell'impianto Massimo Mauro la sala e' diventata incandescente, onestamente ci saremmo aspettati un tecnico di alto livello in grado di fare le pulci all'impianto se mai ce ne fossero stati e non chi era palesemente di parte e non poteva che dire, ed ha cercato in effetti ,  che tutto andava bene ed anzi era un " impianto a prova di bomba " come si suol dire.

Gli altri interventi sono stati ripetutamente interrotti e i relatori hanno fatto molto fatica a concluderli anche accorciandoli di molto vista la continua contestazione in atto.

Nonostante tutto , stoicamente e con coraggio i relatori sono rimasti fino alla fine del convegno che e' durato per ben 6 ore ininterrottamente , si fa per dire, e li elogiamo in blocco e li nominiamo uno ad uno.---comandante di porto di Ortona. PIO OLIVA--- l'Esperto di gasiere e n.1 del RINA dott. IGNAZIO MULE--- docente universitario e perito nella causa dell'incidente di Viareggio per la parte lesa dott. DAVIDE MANCA--- ing. MASSIMO MAURO progettista dell'impianto.

I contributi del pubblico presente sono stati numerosi ed anzi tanti si sono ritirati perche' non c'era tempo sufficiente . La qualita' degli interventi dal punto di vista tecnico e non solo e' stata eccellente anche se i toni comunque non sono stati propriamente " dolci " .

Hanno preso la parola l'ing. Giambuzzi ; la rappresentante del wwf sig.ra Arduini ; il pres. Regionale della lega ambiente ; ing. Midoro;  il sig. Rocco Casanova ; Il sig. Denio Di Nardo e altri ancora che hanno magistralmente spiegato le grandi mancanze del progetto e soprattutto la mancanza di parti essenziali ed hanno confutato cio' che si spacciava per una sicurezza quasi assoluta cio' che invece assolutamente non era.

Ho preso la parola anch'io ma mi sono astenuto dal parlare di tecnicismi perche' chi mi aveva preceduto lo aveva fatto in modo egregio ed esauriente . Probabilmente i toni non sono stati propriamente " calmi e tranquilli " ma era il clima stesso che lo richiedeva ed ho ripercorso e criticato aspramante ma con correttezza assuluta attenendomi alla scrupolosa verita' tutto l'Iter seguito per questo insediamento che parte dalla  " famigerata"DELIBERA DI GIUNTA DEL 2014. Ho evidenziato che i componenti presenti erano solo 3 piu' il Sindaco e che mancava anche l'attore principale essendo assessore all'ambiente ed ai lavori pubblici e anche vice Sindaco l'Avv. Roberto Serafini. Lo stesso assessore ha ammesso pubblicamente che lui non ha partecipato a quell'incontro perche' non era d'accordo nel dare parere positico mancando ogni forma adeguata di documentazione per  esprimersi con cognizione di causa. Ho aggiunto che il consiglio comunale ha deliberato una mozione di ritiro della delibera ma che il Sindaco non l'ha rispettato e quindi ho detto che i cittadini erano pervasi ,per come si svolti i fatti , da piena sfiducia nei confronti della massima Istituzione della citta' , ed a ragione secondo me.

Il sindaco anziche' rispondere sul merito ha preferito arzigogolare con  frasi che nulla c'entravano con l'arte del contendere , forse preso dal clima " torrido " che regnava in sala , e mi ha tacciato di fare il  "capo popolo " ed altro ancora ma nulla che mi abbia turbato , lo capisco benissimo, immagino come potesse sentirsi.

La lieta novella e' stata anche la presenza di un gruppo  " giovani contro il GPL " che con argomentazioni pertinenti e lungimiranti ha contestato nel merito e nel metodo tutta la vicenda.

Apprendiamo con grandissima soddisfazione che il Sindaco ENZO D'OTTAVIO si e' piegato , come e' giusto che sia, al volere della volonta' popolare e si e' dichiarato senza ombra di dubbio che si opporra' al GPL nel poto di ORTONA.-

La nostra battaglia condotta insieme a tante associazioni, al gruppo 5 stelle , alle minoranze che non hanno mancato di rimarcare che i cittadini dovevano sempre essere consultati ha ottenuto un primo significativo risultato ma invitiamo tutti , al di la delle appartenenze a non abbassare la guardia e a tenerla viva e desta affinche' non ci sia nessun colpo di mano ma non crediamo che ci sia.

Concludiamo dicendo che il nostro avvenire e piu' propriamente quello dei nostri figli e nipoti dipende anche e soprattutto da noi come questa triste vicenda ha dimostrato, i CITTADINI SI SONO SVEGLIATI E STANNO ARRIVANDO--ATTENZIONE--ATTENZIONE--ATTENZIONE

 

---

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook