Mercoledì 1 Giugno con l'ingresso della fiaccola della pace nella Sala Margarita D'Austria di Palazzo Farnese, sulle note di " Manca una perla all'Adriatico" eseguita dai maestri Paolo Angelucci al violino ed Augusto Miccoli alla chitarra, ha avuto inizio la cerimonia di inaugurazione della mostra internazionale di arte contemporanea ART FOR PEACE.
Il tripode contenente la fiaccola, una colomba che porta un ramoscello di ulivo, è stato realizzato dall'artista del ferro batturo Raffaele Di Prinzio di Guardiagrele e la fiaccola è stata accesa dalla socia più giovane del " Cammino di San Tommaso ".
La fiaccola resterà accesa durante tutto il periodo della mostra dal 1 Giugno al 10 Luglio.
La cerimonia inaugurale si è svolta alla presenza di un folto pubblico interessato ed alla presenza delle Autorità Civili, Militari e Religiose della città e di molti degli artisti che espongono.
Sebastiano Fezza ( responsabile eventi dello staff del Sindaco ) ha brillantamente introdotto e moderato l'evento a cui sono intervenuti ,portando il loro saluto
ed offrendo spunti di riflessione sul tema della pace tra i popoli e sull'importanza dell'arte a tale scopo:
il Sindaco di Ortona Vincenzo D'Ottavio
il presidente del Lions Club di Ortona Lorenzo Palazzoli
Hanno portato il saluto delle associazioni che hanno patrocinato la mostra:
Carlo Cannavina rappresentante di Assisi Pax
Paola Primavera della Croce Rossa di Ortona
E' intervenuto anche Don Giuseppe Grasso parroco della Cattedrale di San Tommaso
Aldo D'Anastasio presidente dell'Istituzione Palazzo Farnese ha presentato la mostra e gli artisti.
Per gli artisti sono intervenuti portando il loro saluto e ringraziando l'organizzazione dela rassegna.
David Ru e Irina Matinian provenienti dalla Russia
Terminata la conferenza, la fiaccola è stata portata al secondo piano di Palazzo Farnese sede dela mostra mentre veniva esposta sulla scalinata la Bandiera della Pace.
per vedere il video della cerimonia clicca quì
I 29 artisti che espongono in nome della pace, provengono da 15 paesi di 4 continenti e sono:
Wolfgang Kael e Gunter Ludwig ( Germania) ,Irina Matinian, David Ru , Nikolai Popov (Russia), Viviane Dominge (Canada), Arturo Pacheco Lugo (Messico), Elena Synkova Marials (Svizzera), Sigal Ron (Istraele), Per Siwmark (Svezia), Mamabril Mariela Armenise (Spagna), George Androutsos (Grecia), Kenryo Hara Haraken (Giappone), Nader Afshari (Iran), Christine Vernaer (Belgio), Muriel Massin (Francia), Monique Thomas (Francia).
Per l'Italia. Sergio Perini, Daniele Perilli, Francesco Perilli, (fondatore della neutral-ism art), Franco Sciusco, Walter Polleggioni, Cesare Saccenti, Giuseppe Liberat-Marino Rossetti, Lino Porrari, Andrew Quiin (visual artist) Australia.
Molto soddisfatto del grande evento artistico organizzato ad Ortona il Sindaco Vincenzo D'Ottavio.
per vedere direttamente il video del dichiarazione del Sindaco Vincenzo D'Ottavio clicca quì
La mostra è stata fortemente voluta dal Lions Club di Ortona che ha voluto festeggiare così i suoi 50 anni di attività e il presidente Lorenzo Palazzoli illustra cosa resterà alla città dopo la mostra.
per vedere direttamente il video del presidente Lorenzo Palazzoli clicca quì
Soddisfatto ed orgoglioso di essere riuscito ad organizzare un evento così importante dopo tanti anni, il presidente dell'Istituzione Palazzo Farnese Aldo D'Anastasio.
per vedere direttamente il video del presidente Aldo D'Anastasio clicca quì
La rassegna è stata curata dagli artisti Cesare Saccenti e Franco Sciusco che ci parlano di come è nata la mostra e cosa contiene.
per vedere direttamente il video di Cesare Saccenti clicca quì
per vedere direttamente il video di Franco Sciusco clicca quì
Gli artisti David Ru (Russia) , Monique Thomas (Francia) e Francesco Perilli hanno parlato della mostra e delle loro opere
( David Ru (Russia)
per vedere direttamente il video di David Ru (traduttrice Karina Mikhaylova) clicca quì
.Monique Thomas (Francia)
per vedere direttamente il video di Monique Thomas (traduttrice Dalila D'Onofrio) clicca quì
Francesco Perilli
per vedere direttamente il video di Francesco Perilli clicca quì
Alla mostra ha partecipato anche l'artigiano e artista dell ceramica Giuseppe Liberati che ci parla della sua attività e ci illustra le opere esposte per l'occasione.
per vedere direttamente il video di Giuseppe Liberati clicca quì
Al termine della inaugurazione ufficiale vi è stata una conviviale a base di prodotti locali, presso la Galleria Iper, alla presenza degli artisti, degli organizzatori, autorità e quanti hanno collaborato alla realizzazione della mostra.
Foto Iper
Main sponsor di tutto l'evento sono stati: l'Iper Ortona e Codice Citra, sempre impegnati nelle iniziative del territorio come ci confermano
Il direttore dell'Iper Andrea Di Federico
per vedere direttamente il video di Andrea Di Federico clicca quì
ed il vice presidente di Citra Lorenzo Mancinelli.
per vedere direttamente il video di Lorenzo Mancinelli clicca quì
Una mostra di grande rilevanza a Palazzo Farnese
leggi anche
l'articolo di presentazione della mostra
l'articolo sulla pagina nazionale
l'articolo “Art for Peace” in mostra al Palazzo Farnese di Ortona
CALA IL SIPARIO SU ART FOR PEACE
Foto e Video Paolo Di Deo