Non tutti sono a conoscenza delle piante che bisogna potare nel mese di settembre e, soprattutto, quali sono gli attrezzi da utilizzare in questi casi.
Prendersi cura delle proprie piante risulta fondamentale, se si desidera mantenere un giardino rigoglioso per l’intero anno.
Col sopraggiungere della stagione autunnale è importante effettuare bene la tipica fase di mantenimento dell’area verde. Una delle attività di chi si occupa del giardino è certamente quella attinente la potatura, che si svolge con il supporto dei giusti prodotti giardinaggio, per poter così avere delle piante molto forti e in salute.
Ci sono determinate tipologie di piante che si possono potare nel mese di settembre, senza alcuna paura di rovinarle. Se volete essere sicuri di non sbagliare, ecco un elenco di tutte quelle piante che rientrano nelle operazioni di potatura da effettuare a settembre.
Come avere un giardino da favola con la potatura delle piante a settembre
Un aspetto da tener presente è che nel mese di settembre si possono potare soltanto le piante più resistenti e robuste, visto che sono quelle che non temono il clima rigido invernale. In questo mese è possibile dedicarsi a quelle siepi che quindi riescono a resistere senza problemi alle temperature basse. Altre tipologie di piante che si possono potare in questo periodo sono gli abeti, i larici e i pini, quindi quelle appartenenti alla categoria delle conifere. Queste ultime sono tutte molto resistenti al freddo, potendo pure disporre di importanti chiome sempreverdi che servono proprio per proteggerle efficacemente dal freddo.
Cos’altro si può potare a settembre?
A casa avete delle piante rampicanti come per esempio l’edera e il caprifoglio? Queste sono delle piante che nel periodo estivo vi permettono di poter disporre di piacevoli spazi ombreggiati e freschi. Ma nel mese di settembre è preferibile diminuirne le dimensioni, per avere così l’effetto contrario: molta più luce solare all’interno della casa.
Inoltre così avrete anche modo di poter avere il vostro cortile molto più ordinato, andando a semplificare la raccolta delle foglie cadute. In più si possono potare pure le piante d’appartamento più grandi come yucche, ficus e strelitzie. L’intervento di ridimensionamento vi aiuterà a trasportarle con meno fatica, in modo tale da poterle gestire al meglio all’interno della vostra casa.
Per una buona potatura è fondamentale usare gli attrezzi giusti, come ad esempio il tagliasiepi e il troncarami telescopico.
L’attrezzatura che bisogna avere e utilizzare
Fino a ora abbiamo visto quali sono nello specifico le piante che si possono tranquillamente potare nel mese di settembre.
Un altro aspetto rilevante da considerare, però, è quello dei prodotti giardinaggio che si devono scegliere per tale procedimento.
Dovete potare gli alberi più grandi? Allora sicuramente vi servirà un troncarami telescopico che riesce a raggiungere facilmente rami e foglie posizionati su varie altezze. Per la potatura e la regolazione delle siepi, ovviamente, avrete bisogno del tagliasiepi che è idoneo per le siepi di dimensioni contenute. Infine ci sono anche altri strumenti come, per esempio, il tagliabordi che serve per fare lavori di rifinitura su alberi e cespugli.
