Partecipa a Ortona Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Banditen - I partigiani che salvarono l'Italia

L'ultimo appuntamento della rassegna “Respiri d’Autunno” organizzata dal Teatro del Krak

Condividi su:

In scena ad Ortona sabato 1 dicembre alle ore 18.00 nello Spazio Teatrale San Biagio in via F.P. Cespa 60 "Banditen - I partigiani che salvarono l'Italia" della Compagnia dei Guasconi di Pescara, ultimo appuntamento della rassegna “Respiri d’Autunno” organizzata dal Teatro del Krak.

 

Il lavoro teatrale diretto da Nicola Pitucci ed interpretato dagli attori Andrea Maria Costanzo, Pieluigi Amadio ed Orazio Di Vito, racconta le straordinarie gesta della “Banda della Maiella”, formazione partigiana composta quasi interamente da abruzzesi che, unico caso in Italia, ha combattuto non solo nell’ambito dei propri confini regionali, ma anche lungo l’Italia Centrale e Settentrionale, entrando per prima nella Bologna liberata e spingendosi fino ad Asiago. La Banda della Maiella è anche l’unica formazione partigiana ad aver ricevuto il riconoscimento della medaglia d’oro al Valore Militare. Lo spettacolo dei Guasconi parte dalla cronaca narrata da Nicola Troilo, figlio del comandante Ettore, testimone oculare delle vicende, al tempo dei fatti un ragazzino di appena tredici anni.

 

Il lavoro di ricerca storica operato dalla Compagnia è stato lungo e certosino, scavando tra le poche pubblicazioni esistenti, intervistando reduci e testimoni, fino ad arrivare all’Archivio di Stato di Chieti. Lo spettacolo in scena al San Biagio diventa l’occasione per una riflessione sui valori della Resistenza, della Costituzione e nel solco di democrazia tracciato a costo di sofferenze e gravi sacrifici. Ingresso riservato ai soli soci del Teatro del Krak (è possibile iscriversi prima dello spettacolo) Biglietto unico euro 5,00. Info: 338/3359096.

 

Antonio Tucci, regista e referente del Teatro del Krak

Condividi su:

Seguici su Facebook