II corso è rivolto principalmente alla forrndzione di:
- operatrici di accoglienza, operatori e operatrici pubblici e privati della rete locale che Iavorano a contatto con Ie vittime di violenza di genere.
Contenuti dei seminari:
- il fenomeno della violenza contro le donne e i minori e Ia sua espressione nel mondo, in Europa e in Italia;
- concett base sul ciclo della violenza e sugli indicatori di rischio;
- indicatori e diagnosi della violenza coniugdle;
- violenza e differenza di genere verso Ie donne e i minori (vioIenza fisica, economica e psicologica)
- violenza ossisita dai minori;
- metodologia di intervento del centro antiviolenza;
- metodologio di intervento in ottica di rete;
- presa in carico e procedure d‘intervento sia del Centro Antiviolenza, sia deIIa rete territoriale;
Sede e Periodo del Corso (sono previsti 4 incontri, 2 a luglio e 2 a settembre)
I° SEI/IINARIO 03/07/2015 dalle ore 17:00 olle ore 20:00
2° SEMINARIO 17/07/2015 dalle ore 17:00 alle ore 20:00
II corso di formdzione si Terrà presso lo sede del Circolo Velico, in via Papa Giovanni XXIII, (Palazzetto dello sport), Ortona.
Costi e Iscrizioni:
€ 100 è iI cosIo deII’intero corso di formazione, € 30,00 a modulo.
€ 60 è iI costo dei primi due incontri. Quest‘uItima é Ia quota da versare al momento dell‘iscrizione formale che avverrà in data 03/07/2015.
Per le iscrizioni contattare la segreteria orgonizzativa del Centro 342.1696355 o inviare mail a info.apsdonne@gmaiI.com
DOCENTI
Dott.ssa Pina Ferraro Fazio (AssistenIe sociale - Sociologo indirizzo crIminoIogo/ esperta in politiche e azioni di contrasto alla discriminazione e violenzo di genere contro le
donne e i minori.
Esperte di mefodologia di intervento dei centri Antiviolenza dellu rete D.I.R.E
