È stato anticipato a giovedì 24 luglio alle 21.00 il secondo appuntamento con il programma estivo del centro sociale Zona 22 a San Vito marina.
La serata in via Caduti sul lavoro 4 si apre con “Tracciati. Dialoghi di letteratura”: stavolta Sandro De Nobile converserà con Cristina Mosca, autrice 33enne giuliese, sulla sua raccolta di racconti “Loro non mi vedono”. Il libro inaugura una nuova collana di narrativa breve, “Bartleby”, curata da Federica D’Amato in seno alla casa editrice pescarese Ianieri.
«La maggior parte dei dieci racconti prende spunto da casi di cronaca nera, – spiega l’autrice – di quelli che irrompono nelle nostre vite a orario pasti e ci raccontano scorci di solitudine, in cui siamo liberi di entrare e uscire in cui nel giro di pochissimi minuti per tornare alle nostre confortanti, piccole vite. “Fanno notizia” il ritrovamento di un corpo, un incidente stradale, una coincidenza tragica… ma non rientra nel mestiere del giornalista raccontare l’assenza, il recupero dei giorni, il rimpianto. Ho provato, perciò, a immaginare che in queste storie interrotte sia rimasta una traccia di umanità. In una sorta di “Antologia di Spoon river” in prosa, queste anime si trovano incagliate nell’invisibile e riflettono sulle scelte e sulle condizioni che le hanno condotte fino a lì, esattamente come capita ai vivi al bivio di una strada o di fronte ad un errore».
La serata proseguirà con il concerto live dei The Suricates “Storie di poveri mostri”. Le canzoni sono tratte da un concept album in fase di lavorazione e basate su storie tramandate e narrate per vere (foto e testi di Antonio Dragonetti). Il quintetto The Suricates è nato tra le colline di Piane d’Archi ed è composto da Alessandro Cicchitti (voce, tastiere), Vincenzo Vik di Santo (batteria, tastiera), Filippo Maria di Nardo e Daniele Paolucci (chitarre) e Armando Lotti (basso).