E' stato pubblicato l’avviso sul sito del comune per individuare il supporto al RUP (Responsabile Unico del Procedimento) che, secondo i requisiti previsti dal bando stesso, dovrà essere un professionista o un gruppo di professionisti esperto nelle procedure amministrative relative alla predisposizione dei bandi di gara per la progettazione e per la esecuzione dei lavori di dragaggio dei fondali portuali.
La procedura è lunga, complessa e richiede tempo. Proprio per questo l’amministrazione comunale tiene alta l’attenzione sulla vicenda per compiere tutti i passi giusti per realizzare al più presto l’intervento. Una volta eseguito il dragaggio, i fondali profondi fino a dieci metri daranno la possibilità allo scalo di Ortona di essere veramente la porta verso l’est e di soddisfare le esigenze logistiche e di trasporto delle aziende abruzzesi.
“E’ importante, dichiarano il segretario del PD Alessandro Scarlatto e il capogruppo del PD Tommaso Coletti, aver sottoscritto nei mesi scorsi la convenzione con la regione, che ha individuato il comune di Ortona quale stazione appaltante, in quanto ciò comporta la disponibilità delle risorse necessarie per eseguire i lavori di dragaggio. Con la sottoscrizione della convenzione il finanziamento è stato assicurato ed oggi l’Amministrazione comunale lavora per concretizzare al più presto l’intervento tanto atteso dal mondo produttivo abruzzese. Desideriamo ricordare che l’amministrazione d’Ottavio sin dal momento che si è insediata ha seguito con particolare attenzione la vicenda, procedendo da subito alla richiesta dei fondi alla regione e all’elaborazione di un progetto di massima successivamente finanziato per un importo di 9,5 milioni di euro dalla Giunta Chiodi, grazie anche all’interessamento dell’ex assessore regionale Mauro Febbo sollecitato all’epoca da noi amministratori locali”.
“Anche sul Piano Regolatore del Porto (PRP) l’amministrazione comunale sta operando per recuperare il tempo perduto nel passato, continuano Scarlatto e Coletti. In questi giorni i due professionisti dello staff gratuito del Sindaco, l’ing. Nino Nervegna ed il dott. Euclide Di Pretoro, su indicazioni dell’amministrazione e con la collaborazione dei professionisti dello studio Noli che hanno redatto la proposta di PRP per conto del provveditorato alle opere marittime competente, stanno elaborando la deliberazione di intesa sul Piano Regolatore Portuale che dovrà essere approvata a breve dal Consiglio Comunale”.
“Su questi temi, concludono Scarlatto e Coletti, il PD ortonese sta lavorando da anni e oggi, grazie anche all’impegno del presidente Luciano d’Alfonso, dell’assessore Silvio Paolucci e della nuova maggioranza che governa la regione, finalmente si iniziano a vedere i primi risultati positivi per la comunità ortonese”.