Partecipa a Ortona Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Giorni in festa

L'assessore Radico ha presentato il cartellone delle manifestazioni natalizie

Condividi su:

Ieri, il neo assessore alle manifestazioni, Lea Radico ha presentato il cartellone di Natale del Comune di Ortona. Il costo del programma "Giorni in Festa", solo la parte artistica,
ammonta a circa 15mila euro, mentre l'amministrazione comunale sta ancora conteggiando le spese per le luminarie, filodiffusione e varie.

Detto questo, si inizia oggi, alle ore 18, con l'inaugurazione della mostra ZooArt al Palazzo Farnese, domani invece, due appuntamenti: la presentazione del libro “Il mio diario di guerra. Ortona 1943-1946” di Roberto Iarlori, curata dall'associazione Abruzzo Popolare, alla Sala Eden, ore 17.30;  e inizia la due giorni della 19esima edizione di  Natale insieme presso la Compagnia Mutiartistica Heart, alle ore 20.30 presso il teatro Tosti. Il 22 dicembre, presso al Basilica San Tommaso, ci sarà la 23esima edizione del
Concerto di Natale  a cura della Cappella Musicale San Tommaso. Il 23 dicembre, sarà la volta, in piazza San Tommaso, dello spettacolo di marionette “Didimo il pescatore di Galilea” e a seguire arriva Babbo Natale.

La novità a Natale, il concerto itinerante, alle 18, per le vie del centro, “Mo'Better Band Funky Band", mentre il 26 dicembre, alla Chiesa di San Zafferino si esibirà il coro
“Le Voci delle Ville”. Il 27 e il 28 dicembre, sono due giornate importanti dedicate al 70esimo della Battaglia di Ortona, ma ci sarà  anche l'evento “Ortona Comix 2013” dedicato al fumetto a cura della Consulta Giovanile. La mostra del fumetto sarà inaugurata il 27 dicembre, alle ore 18, alla Buvette del teatro. Il 29 dicembre, il premio “Amicizia tra i popoli”della ZooArt. L'ultimo dell'anno Capodanno in piazza, come l'anno scorso, con concerto di musica salentina i “Nidi d'Arac”, mentre il primo gennaio al teatro Tosti, ore 18.30,  il tradizionale concerto di Capodanno diretto dal Maestro Maurizio Torelli. Il 4 gennaio, alla sala Eden, Il mio Presepe. Tradizione e fede. Infine, due giorni dedicati alla Befana: il 5 aspettando la Befana, con l'intrattenimento per bambini dalle ore 18 in poi lungo il corso e la sera la tombolata in piazza principale con la collaborazione dei
commercianti. Il 6, la Befana Volante, alle ore 19, con la distribuzione di caramelle per i bambini. 

Condividi su:

Seguici su Facebook