Partecipa a Ortona Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

L'Amministrazione D'Ottavio deve ancora prendere una posizione ufficiale su Ombrina mare 2

Questa sera, riunione di maggioranza sull'impianto petrolifero a 5 miglia dalla Costa.

Condividi su:

L'amministrazione comunale guidata dal sindaco Vincenzo D'Ottavio dovrà prendere posizione sul progetto di sfruttamento di un giacimento di idrocarburi da parte della società Medoil gas a poca distanza dalla costa e che interessa anche altri Comuni limitrofi.

Il pozzo “Ombrina Mare 2”, già esistente, si affaccia proprio sulla Costa dei trabocchi e anche per questo al centro del dibattito pubblico.

Una posizione politica ben precisa da prendere anche in vista di due appuntamenti importanti sulla delicata questione: mercoledì 13 marzo alle ore 10.30 al Ministero dello sviluppo economico, si terrà un incontro tra la provincia di Chieti, i Comuni di Ortona, San Vito, Fossacesia e Rocca San Giovanni avente con oggetto l’istanza di rilascio della concessione denominata Ombrina Mare e lo stato dell’arte degli sviluppi oil gas davanti alla costa teatina. Per Ortona parteciperanno il sindaco e l’assessore all’ambiente Roberto Serafini. Il secondo incontro prettamente ortonese, si terrà invece,a Palazzo di Città lunedì 18 marzo alle ore 16, tra i vertici della Medoil gas e l'amministrazione comunale. La società illustrerà il progetto al primo cittadino D'Ottavio e alla sua compagine di governo.

“Nel 2010”,  ricorda D'Ottavio, “il partito democratico di Ortona allora in minoranza in Consiglio Comunale con una maggioranza di centrodestra, inviò una lettera inviata al Ministero dell’Ambiente, esprimendo la propria contrarietà al progetto Ombrina Mare. Ora siamo al governo della città ed è chiaro che una riflessione all'interno della maggioranza va fatta. Non posso sbilanciarmi troppo”, aggiunge, “la posizione ufficiale dell'Amministrazione uscirà dopo la riunione di maggioranza di questa sera sentiti tutti i partiti alleati sulla questione. E' ovvio che ascolteremo presto anche la società interessata, ma non bisogna dimenticare che il problema riguarda anche altre Municipalità”.

Condividi su:

Seguici su Facebook