La città di ORTONA onora il bi-campione d'Europa, nonchè medaglia d'argento alle Olimpiadi di Rio de Jianeiro, PAOLO NICOLAI.
E' Lui l'ortonese più conosciuto nel panorama mondiale. Le sue gesta, i suoi occhi sereni, le sue potenti schiacciate, la perfetta intesa con il suo compagno di squadra DANIELE LUPO, hanno incantato milioni di spettatori davanti al televisore durante le fasi finali dell'Olimpiade.
La finale persa contro i fortissimi brasiliani non ha scalfito l'impresa del beach volley italiano. Anzi, è stato un motivo in più, per riconoscere i valori indissolubili della coppia: DANIELE LUPO - PAOLO NICOLAI.
Il gigante di Ortona è diventato un grande specialista a muro nel circuito del volley mondiale. Merito anche del suo staff, dove spicca il nome di MATTEO VARNIER, ex giocatore di alto livello, ora allenatere vincente.
La città di Ortona ha seguito attentamente, anche in orari insoliti le fasi finali delle Olimpiadi.
Piazza della Repubblica gremita di gente,ha seguito con molta attenzione la finale. Iniziata bene per l'Italia ma terminata con la vittoria dei più forti avversari brasiliani.
La data della Festa: 2 settembre 2016.
PAOLO NICOLAI ENTRA NELL'ALBO D'ORO DEI CITTADINI ILLUSTRI DI ORTONA. " BARONETTO DELLO SPORT ".
Il giorno più lungo del vero fenomeno ortonese.
Alle ore 19,40 il Consiglio Comunale riceve in seduta solenne il campione del beach volley.
Il Sindaco Vincenzo D'Ottavio, a nome dell'intera comunità , consegna al Paolone nazionale, il diploma di merito quale:-" modello esemplare da seguire per i giovani che praticano attività sportiva ".
Sotto lo sguardo orgoglioso dei genitori
Paolo Nicolai in un breve discorso ha ringraziato per i riconoscimenti ottenuti
(per vedere il discorso di ringraziamento di Paolo Nicolai clicca sulla foto)
Il Rappresentante della Provincia di Chieti Tommaso Coletti, l'ha omaggiato con un volume sulle bellezze teatine.
L'Assise Pubblica consegna targhe ricordo alle altre eccellenze ortonesi del mondo dello sport:
Consuelo Mangifesta, ex giocatrice di nazionale, ora,autorevole opinionista della Rai
e all'ultra maratoneta Nico Leonelli, vincitore di molte gare, a livello europeo.
Poi, a margine della cerimonia Nicolai, con molta di sponibilità , si concede alle interviste delle testate giornalistiche.
E non finisce quì. La FESTA inizia ufficialmente alle ore 21.30.
Il Corso di Ortona viene invaso dai ragazzi in divisa di gara, appartenenti a tutte le società sportive.Organizzati in 2 fila verticali attendono l'arrivo del secondo " Baronetto " di Ortona. Dopo l'illustre concittadino della musica Francesco Paolo Tosti, Nicolai entra di diritto nei primissimi posti della graduatoria delle eccellenze ortonesi di tutti i tempi.
CHE SCIA BBENEDETTE URTONE E TUTTI LI URTINISE. DI CAMPIUNE JE PIENE LI SUCIETA' SPURTIVE.
PAOLO NICOLAI arriva puntuale ed emozionatissimo in mezzo a due ali di folla.
Clicca sulla foto per vedere l'intervista a Paolo Nicolai
Cammina con difficoltà .
Viene assediato.
Tutti vogliono l'autografo, il selfie, l' abbraccio. Attaccato alle sue lunghissime gambe c'è sempre Benedetta. Una bambina di pochi anni, molto legato affettuosamente al gigante buono. Non si scompone, non rifiuta nulla, continua la sua marcia trionfale fino al palco installato in Piazza della Repubblica.
L'attende l'apoteosi.Applausi scroscianti. Una immagine suggestiva, da incorniciare.
Il minuto di raccoglimento per le vittime del sisma
Dopo l'Inno di Mameli, cantato dalla splendida voce dell'ortonese Giovanni Di Deo
Clicca sulla foto per ascoltare l'inno
La FESTA è meravigliosa. Scorrono le immagini delle performance olimpiche della coppia bi campione d'Europa,nonchè medaglia d'argento; DANIELE LUPO -PAOLO NICOLAI. La piazza è in delirio. I ragazzini impazziscono di gioia.
Ortona e le associazioni sportive hanno risposto alla grande.
Associazioni sportive presenti sul palco vicino a Paolo Nicolai e ringraziate dall'assessore allo sport
Le interviste sono incalzanti. Lui risponde sempre con sincerità . Un Campione da imitare, da seguire, da applaudire. Un gentlemen dello Sport.
Ortona è felicissima di accoglierlo a braccia aperte. E non finisce quì. La Festa continua. Paolo riceve un opera del maestro Polleggioni dal Sindaco Vincenzo D'Ottavio.
La Regione Abruzzo, tramite il Consigliere Camillo D'Alessandro, lo omaggia con un quadro del maestro Sciusco.
Paolo continua a distribuire autografi e selfie, fino a tarda ora. Accontenta tutte le richieste, fa la felicità dei ragazzini..
Una giornata da incorniciare, che nessuno dimenticherà mai..
GRAZIE PAOLO, CONTINUA A FARCI SOGNARE. ORTONA TI RINGRAZIERA' SEMPRE!
Ringraziamenti e belle parole
da parte dell'Assessore allo sport Simonetta Schiazza
( clicca sulla foto per vedere)
da Consuelo Mangifesta commentatrice televisiva ed ex assessore allo sport, alle manifestazioni, agli eventi e alle politiche giovanili del Comune di Ortona
(clicca sulla foto per vedere )
e da Leo Castiglione consigliere comunale
(clicca sulla foto per vedere)
foto e video Paolo Di Deo