L'assessore alla cultura e alle manifestazioni, Valentino Di Carlo e il capogruppo consiliare del PD, Tommaso Coletti replicano alle critiche mosse dal consigliere comunale di minoranza, Tommaso Cieri sull'istituzione dei tre enti: Teatro Tosti, Palazzo Farnese e Ente Manifestazioni Ortonesi ancora sulla carta e, quindi, non ancora operativi.
Gli amministratori di maggioranza smentiscono che il patrimonio culturale sia in uno stato di completo abbandono.
“Non voglio entrare sulla questione tecnica della vicenda”, spiega l'assessore Di Carlo, “dico solo che mossi da alcuni dubbi sulle tre istituzioni e considerando che c'è una sentenza della Corte dei Conti della Toscana su questa tematica, visto che siamo molto scrupolosi, abbiamo chiesto all'autorità competente un parere in merito e, ora, siamo in attesa di un suo pronunciamento. Per quanto riguarda la questione politica”, continua, “il consigliere Cieri farebbe bene a fare opposizione e non mera propaganda perchè il Teatro è aperto, perfettamente funzionante, e non abbandonato affatto. Questo lo dimostra la normale programmazione degli spettacoli all'interno della struttura, e soprattutto le due rassegne teatrali in corso Respiri di Scena e rassegna Atam che stanno riscuotendo un ottimo successo. Noi non facciamo proclami come ha detto Cieri, ma facciamo i fatti”.
A chiudere, il senatore Coletti: “le strutture culturali della città vengono gestite puntualmente e regolarmente dall'amministrazione comunale. Adesso, con l'istituzione dei 3 enti: Teatro Tosti, Palazzo Farnese e Emo, vogliamo gestire meglio queste strutture,ma attendiamo un parere per eliminare qualsiasi dubbio sull'argomento e avviare il tutto. Respingiamo al mittente, 1/6 della minoranza, le critiche sollevate”.