Partecipa a Ortona Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

D'Ottavio e D'Anchini contro l'esclusione del Tostiano dai contributi regionali

D'Anchini: "La Regione non può dimenticare la nostra città e il suo patrimonio culturale e artistico"

Redazione
Condividi su:

«L'esclusione dell'Istituto Nazionale Tostiano dall'assegnazione dei contributi regionali- sottolinea il Sindaco Vincenzo d'Ottavio- è un fatto grave che mortifica il lavoro dei tanti professionisti, come il prof. Francesco Sanvitale scomparso recentemente, che in questi anni hanno contribuito a renderlo un patrimonio regionale e nazionale. La Regione Abruzzo che oltretutto fa parte del Consiglio di Amministrazione del Tostiano e che ha partecipato all'evento in memoria di Sanvitale al Teatro F.P.Tosti, non può ignorare questa realtà nota in tutto il mondo».

«Francesco Paolo Tosti è apprezzato  in Italia e all'estero- continua l'assessore agli eventi, Tommaso D'Anchini- e il suo nome è indissolubilmente legato a quello di Ortona. Al Regio di Parma l'Istituto Tostiano e il Comune di Ortona sono stati accolti con tutti gli onori, la Regione Abruzzo non può dimenticare la nostra città e il suo patrimonio culturale e artistico. Auspichiamo quindi un ripensamento della Regione e un'azione efficace da parte dei nostri rappresentanti regionali. Ortona non può essere solo terra di conquista».

Condividi su:

Seguici su Facebook