Partecipa a Ortona Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Ortona, la Giunta approva il Piano Triennale delle Opere Pubbliche 2016-2018

Investimenti per 15.641.000 euro, un 2016 di lavori su scuole, strade e contrade

Redazione
Condividi su:

La giunta comunale ha deliberato il Piano Triennale delle Opere Pubbliche, strumento di programmazione che prevede la realizzazione di importanti opere sul territorio. Il Piano prevede per le tre annualità un investimento totale di 15.641.000 euro mentre la prima annualità quella 2016 mette in cantiere opere per un totale di 8.861.000 euro

«Si tratta di un Piano Triennale corposo e ambizioso- sottolinea il Sindaco Vincenzo d'Ottavio- con opere che incideranno notevolmente sul territorio comunale e che riqualificheranno la nostra città».

«Nell'annualità 2016- spiega l'assessore ai lavori pubblici, Domenico De Iure- le priorità saranno date agli interventi di sistemazione delle strade e all'arredo urbano nelle contrade, la costruzione di nuovi loculi nei cimiteri delle frazioni, la riqualificazione della scuola dell'infanzia Gran Sasso con un finanziamento regionale di 546.000 euro. Altra priorità per la ricostruzione del ponte sul fiume Arielli per un importo di 100.000 euro e la riqualificazione della scuola primaria di Villa Grande per cui probabilmente accederemo a dei mutui, previsto anche il completamento dell'illuminazione pubblica nelle frazioni e il completamento della rete metanifera».

Nella prima annualità sono previste anche la realizzazione della rete fognaria a San Donato-Acquabella per un importo di 150.000 euro e l'adeguamento e la riqualificazione degli edifici scolastici e sportivi per 500.000 euro. Tra le opere più grandi spiccano la riqualificazione del Mercato Coperto per 4.000.000 di euro e la ristrutturazione del Palazzo Municipale con un importo di 1.000.000 di euro

Nelle successive annualità, invece, sono state inserite la manutenzione straordinaria del Teatro F.P.Tosti, la sistemazione di piazza Porta Caldari e la riqualificazione degli uffici demografici del Comune.

Condividi su:

Seguici su Facebook