Prima le donne e i bambini è un progetto di sensibilizzazione della comunità sulle problematiche e i luoghi delle donne e dei bambini che l’Amministrazione ha promosso fin dallo scorso anno. “Nel mese di novembre – sottolinea l’Assessore Nadia Di Sipio, che ha elaborato e proposto il progetto fin dall’inizio – le iniziative si svolgeranno nell’ambito della Settimana Nazionale del progetto Nati Per Leggere e coinvolgeranno le famiglie ed i bambini fino a tre anni, con particolare attenzione al sostegno della donna nella sua funzione famigliare e sociale”
Il programma prevede numerose iniziative organizzate e gestite dalla Biblioteca Comunale tra le quali due incontri rivolti ai genitori durante i quali verranno illustrati i valori educativi della lettura precoce e della lettura a voce alta come impatto formativo positivo per l’intero ciclo della vita. Il primo incontro denominato “Mammalingua” è per martedì 18 novembre ed è rivolto ai genitori dei bambini dai 7 ai 18 mesi con l’intervento, oltre che dello staff della Biblioteca, della pediatra Rita Nardi. Il giorno successivo, mercoledì 19, è la volta di “Leggere è famigliare perché…” un pomeriggio di scambio di esperienze nel quale verrà presentato il progetto educativo annuale del servizio CIPI presso la Biblioteca.
“L’attenzione di queste nostre attività verso i bambini più piccoli – dichiara il Sindaco Vincenzo d’Ottavio – tendono a sostenere soprattutto le famiglie della nostra comunità, integrando sia momenti rivolti ai bambini, sia altri rivolti ai genitori e agli educatori, come dimostrano le letture, le mostre e gli incontri di questo programma”
Tra gli altri momenti previsti sono da sottolineare l’apertura della mostra dei libri per i piccoli “Leggimi prima” che verrà esposta dal 15 al 22 novembre nell’area mostre della biblioteca, e incontri di lettura ad alta voce per bambini dai 3 ai 5 anni “(C’è posto per tutti”, Mercoledì 19 dalle ore 17,00) e per bambini fino a 3 anni nello spazio CIPI’ ( “Mamma mi racconti una storia”, giovedì 20 dalle ore 17,00). “ Il successo di questi servizi – sottolinea il Dirigente Domenico Galanti – è dimostrato dalle numerose presenze che ad ogni proposta arricchiscono la nostra biblioteca, e che ormai vengono riconosciuti come buone prassi a livello nazionale”
Per informazioni e prenotazioni : Biblioteca Comunale al numero 085 9067233
ORTONA: PRIMA LE DONNE E I BAMBINI
Settimana nazionale Nati per Leggere: DIRITTI alle storie!
Letture ad alta voce per bambini,
incontri di sensibilizzazione per genitori e mostre bibliografiche
Biblioteca Comunale , Dal 15 al 22 Novembre
Dal 15 al 22 novembre – area espositiva biblioteca – mostra del libro
LEGGIMI PRIMA. Identità, relazioni, emozioni e diritti da leggere prima...e poi.
In mostra una selezione di libri scelti tra le proposte editoriali per la prima infanzia.
Ingresso libero.Visite guidate su richiesta per gruppi di bambini di Nidi e Scuole dell’infanzia (Tel. 085.9067233)
Biblioteca Comunale - Sala Rotary - Martedì 18 – ore 17
MAMMALINGUA. Bambini dai 7 ai 18 mesi, genitori e libri si incontrano.
Incontro formativo per confrontare e scambiare le proprie esperienze con e senza libri e trovare informazioni e sostegno della lettura ai bambini fin dalla nascita.
A cura di: Rita Nardi, pediatra.
Paola Mantini, coordinatrice Servizi Infanzia e adolescenza EAS ortonese.
Federica Montebello, coordinatrice servizi per bambini e ragazzi Biblioteca di Ortona.
Saluta : Nadia Di Sipio , Assessore Comune di Ortona
Biblioteca Comunale - Sala Rotary - Mercoledì 19 - ore 17
LEGGERE E’ FAMILIARE PERCHÈ...
A cura di: Tito Vezio Viola, direttore Biblioteca di Ortona
Luciana Bianchi, Educatrice, responsabile servizio Centro Interattivo Prima Infanzia della Biblioteca Comunale
Salutano : Nadia Di Sipio – Assessore Comune di Ortona, Domenico Galanti – Dirigente Servizi Sociali e Culturali
Incontro di formazione e sensibilizzazione per genitori, educatori, pediatri,volontari,operatori culturali, sociali e sanitari. Nell’occasione verrà presentato il Progetto Educativo 2014-2015 del servizio CIPI’.
.
Biblioteca Comunale - Sala Ragazzi Biblioteca – Mercoledì 19 - ore 17
C'E’ POSTO PER TUTTI
Letture ad alta voce per bambini dai 3 ai 5 anni
A cura di: Barbara Nervegna, lettrice.
Federica Montebello, lettrice.
Con la partecipazione dei lettori volontari di “L’Appetito vien Leggendo”
Biblioteca Comunale - Centro Interattivo Prima Infanzia - Giovedì 20, ore 16.30 - Venerdì 21, ore 10
MAMMA MI RACCONTI UNA STORIA?
Letture ad alta voce per bambini dai 18 mesi ai 3 anni con mamma e papà
A cura di: Luciana Bianchi, educatrice - responsabile servizio CIPI della Biblioteca Comunale
Delia Pagliarone, operatrice Centro Interattivo Prima Infanzia della Biblioteca Comunale
Per informazioni e prenotazioni, Biblioteca Comunale di Ortona 085 9067233