Quando degli amministratori , in uno stato di crisi profonda dell'economia ed in particolare della crisi devastante occupazionale degli Ortonesi non agevolano la creazione di posti di lavoro e per di piu' creati con insediamenti che rispettano l'ambiente o comunque con impatto ambientale minimo e quindi che si sposa con la vocazione agricola e turistica del nostro territorio, allora e' il caso di fermarsi a riflettere seriamente. La prima domanda che un cittadino si fa' e': Perche' una simile opportunita' viene rifiutata?, Perche' il bene cittadino non viene agevolato ? Carissimo sig. Sindaco, questo editoriale evidentemente , e' rivolto al primo cittadino che nel bene e nel male rappresenta tutta la collettivita' . La prego di non dare risposte generiche o anche possibiliste e anche no, ma sia pratico , concreto, risolutivo e soprattutto non tergiversi con evasivita' ma vada direttamente al cuore del problema e soprattutto sia convincente.
Lei sig. Sindaco con un blitz degno delle migliori strategie tattiche di raid aerei ha approvato, o ha preso atto come ci dira' lei, che Walter Tosto possa andare avanti nel progetto di fare, di installare un grande deposito di GPL sul porto di Ortona, con una ricaduta occupazionale, come e' stato genericamente riportato di circa 120 posti di lavoro.
Dico che lei ha fatto un blitz perche' l'ha approvato soltanto in Giunta e con la sola firma di tre assessori , Lea Radico, Giannicola Di Carlo, e Gianluca Coletti. l'assessore Serafini era malato e quindi perche' non aspettarlo?
Un argomento cosi' importante e cosi' impattante per il territorio e per lo stesso Porto meritava senz'altro altra considerazione ma ci sfugge la motivazione di tanta fretta , sembra quasi che si faccia a mo' di carboneria anche se sono convinto che cosi' non e' ma sarebbe molto facile pensarlo, non crede?
A lei non sfugge sicuramente la grande pericolosita' di un simile impianto ed anche se , e non ne dubito , ci saranno fior di tecnici ed esperti che ne certificheranno la non pericolosita', le dico che ce ne saranno altri che le diranno il contrario e comunque Ortona diventera' un sito sensibile da difendere in caso di qualunque recrudescenza terroristica o altro.
Dopo questa premessa passiamo alla cosa che piu' mi preme e che potrebbe davvero risollevare Ortona e i suoi cittadini. Ci puo' dire se e' a conoscenza degli investimenti che la Micoperi , industria che gia' da lavoro a qualche centinaio di Ortonesi, vuole realizzare ad Ortona ? Ci puo' dire che tipo di ricaduta occupazionale porterebbero tali iniziative ? Ci puo' dire se gli investimenti della Micoperi danno vita ad impianti che ben si sposano con l'ambiente e con il nostro territorio? Ci puo' dire se gli investimenti della Micoperi sono compatibili con l'eventuale insediamento del GPL ad Opera della Walter Tosto, o piuttosto se l'uno esclude l'altro? Naturalmente lei , sig. sindaco , classifichera' tutte queste domande come pura retorica ma cosi' non e' perche' quando si parte in quarta ed in tutta fretta si approva il placet per la continuazione degli sviluppi della Walter Tosto e non considerando minimamente la Micoperi, se permette queste domande diventano assolutamente pertinenti e meritano risposte esaudienti e risolutive. Naturalmente anche io sono informato e posso dire che la ricaduta occupazionale delle iniziative Micoperi potranno raggiungere la bellezza di 500 maestranze , con differenza ASSORDANTE E imparagonabile con quella della Walter Tosto e per giunta nel rispetto dell'ambiente ed eventuale compatibilita' con altre iniziative , per esempio turistiche che si volessero attuare.
Naturalmente sig. Sindaco lei e' informato su tutto , ci mancherebbe altro, anche se il suo comportamento farebbe pensare il contrario, e da qui tutte le mie perplessita' che sono sicuro che anche lei comprende appieno. Le sue decisioni, sig. Sindaco avranno un grande impatto sui cittadini Ortonesi, bisogna cogliere questa opportunita' irripetibile, in questa circostanza tutta la citta' sara' vigile e pretendera' che il tutto venga fatto alla luce del sole ed in tutta trasparenza. Ringraziando il cielo anche noi cittadini ci stiamo evolvendo ed il detto che agli Ortonesi gli si puo' fare ingoiare di tutto e di piu' ormai e' sorpassato da un bel pezzo , anche noi l'anello al naso non ce l'abbiamo piu' e non siamo piu'disposti ad ingoiare nemmeno un moscerino figuriamoci un rospo. Tutti i partiti politici, tutto il volontariato, tutte le organizzazioni e tutti i cittadini di ogni ordine e grado accetteranno solo ed esclusivamente cio' che sara' bene per tutta la collettivita'.
Sig. Sindaco, confido che sapra' valutare e pesare quanto detto e che fara' tutto quello che la popolazione si aspetta da lei, ma mi sono permesso di osare anche con qualche forzatura di linguaggio, che non e' nel mio stile , perche' a volte l'arroccamento dentro il Palazzo attutisce tutto, malcontento , richieste, aneliti, aspettative e non fa percepire appieno la realta' del Paese. Noi abbiamo bisogno di lavoro, abbiamo bisogno di vedere i nostri figli e i nostri nipoti lavorare nel nostro territorio e non emigrare per trovare uno straccio di avvenire. Questo insediamento che la Micoperi ci propone e' una manna caduta dal cielo, e lei si deve sentire orgoglioso di poter dare lavoro a tanti suoi concittadini anche se non ne e' l'artefice principale . Per agevolare e far concretizzare gli investimenti della Micoperi naturalmente bisogna partire dal Piano Regolatore Portuale PRP e prevedere in esso l'insediamento previsto di un'area portuale adiacente alla nuova costruzione avveniristica che e' sorta di proprieta' della Micoperi stessa. Lei sa benissimo quello che deve fare ma lo faccia in fretta e senza tentennamenti perche' Ortona non puo' aspettare , la poverta' incombe e non c'e' piu' tempo da perdere. Snellisca gli adempimenti, renda la fattibilita' cosa concreta . Su questa questione si gioca il fututo della sua amministrazione e soprattutto il futuro dei suoi cittadini, sono sicuro che nessuno sara' disposto ad avallare decisioni che non dovessero essere rispondenti al bene comune, non solo tutte le opposizioni ma anche membri della sua maggioranza saranno inevitabilmente d'accordo per l'insediamento della Micoperi.
Mi auguro che non ci sia bisogno di fare le lotte puniche per ottenere questi 500 posti di lavoro, perche' sara' onore e vanto anche suo sig. Sindaco, ma se proprio costretti penso che nessuno si tirera' indietro perche' e' in gioco l'avvenire dei nostri figli e di tutta la popolazione Ortonese.
Questo non e' un editoriale ne' duro e ne' irriverente e posso assicurare che non e' assolutamente nelle mie intenzioni , ma essendo lontano dal Palazzo e considerando che il tutto arriva ovattato allora a volte e' necessario forzare il linguaggio ma lungi da me mancare di rispetto a qualcuno e tantomeno al primo cittadino e a tutti gli eletti di cui ho il massimo rispetto.
Ps: Ringrazio tutti i partiti di opposizione che si stanno facendo sentire in modo consistente e convinto ma ringrazio fin da ora anche quegli elementi della maggioranza che si batteranno con noi convintamente a favore della cittadinanza tutta e quindi contro l'insediamento del GPL che rappresenterebbe la pietra tombale dello sviluppo del nostro Porto e di tutta la citta'.
Alla prossima amici, il futuro non e' poi cosi' nero anzi si sono aperti degli spiragli di sole che vanno ampliati e spetta anche a noi in prima persona farlo, speriamo che non serva ma all'occorrenza sono sicuro che nessuno si tirera' indietro cosi' potremo dire alto e forte che il futuro ce lo siamo costruito da soli.
Alla prossima amici .
