Il comune di Ortona ha bisogno di un tecnico istruttore a tempo indeterminato di cat.C per le attivita' produttive e tecniche ed il 26 settembre scorso ha reso noto il bando di concorso.
La penuria di posti di lavoro , ricordo che negli ultimi tempi la nostra Citta' ha perso piu' di 1000 posti di lavoro, e' logico che richiami i giovani Laureati ma con somma meraviglia da parte loro hanno dovuto costatare che il posto era riservato ai diplomati geometri o equipollenti con esclusione di Laureati sia triennali che Magistrali assorbenti. In pratica un archittetto o un ingegnere sono esclusi a priori dal potersi cimentare per questo posto di lavoro.
I consiglieri di minoranza Giorgio Marchegiano e Emore Cauti sulla stampa e sui social hanno attaccato duramente e contestato in modo netto la legittimita' di questo bando titolando : " Dai bandi ad personam a quelli ad geometram ", I social si sono scatenati ed interpretando come una critica diretta al Sindaco ed alla sua Amministrazione non ha lesinato giudizi poco lusinghieri verso il primo Primo Cittadino identificandolo come portatore della vecchia politica , insomma evidenziando che nulla e' cambiato.
Il Sindaco Castiglione, nel Consiglio Comunale del 30-09-2017 nelle sue solite comunicazioni iniziali con cui informa i Consiglieri e i Cittadini di quello che sta facendo , ha attaccato duramente i 2 Consiglieri , Marchegiano e Cauti, rei di averlo messo in cattiva luce prefigurando che lo stesso avesse voluto , in qualche maniera, favorire qualche geometra e quindi di aver fatto qualcosa di illegale. Con forza il Sindaco ha esortato i suddetti Consiglieri a rivolgersi alla Magistratura e a denunciarlo perche' lui e' assolutamente integro e mai ha messo becco in questo bando anche perche' questo era stato predisposto dalla vecchia Amministrazione e i dirigenti responsabili gli hanno assicurato che tutto rientrava nella prassi adoperata per altri concorsi e che di illegale non c'era proprio nulla. Il dirigente in questione dott. Alberto Di Francesco ha confermato in modo assoluto la giustezza del bando .
Il consigliere Cauti ha riferito, prendendo la parola , che prima d'informare i media e i social si era recato in Comune ed aveva parlato col dirigente a cui aveva espresso tutte le proprie perplessista' ravvisandone la evidente illegitimita' e quindi aspettandosi un segnale che si sarebbe provveduto a sanare il tutto ma questo non e' arrivato ed allora serviva informare tutti i Cittadini in modo che venissero a conoscenza del torto fatto alla comunita' sperando che potesse servire a raggiungere l'obbiettivo di estendere la facolta' di partecipare anche a chi possedesse Lauree assorbenti. Il Consigliere Marchegiano ha aggiunto che il "geometram " si riferiva ai geometri in generale che potevano partecipare e non a altro.
Ora non sto a giudicare i toni adoperati dai contendenti perche' attengono a loro stessi ma una considerazione credo che sul bando vada fatta .
Mi chiedo e vi chiedo : come si fa ad ecludere dal concorso chi ha studi superiori come in questo caso ingegneri e architetti? come si fa ad escludere chi almeno sulla carta e' piu' capace? perche' privarsi della possibilita' di avere un tecnico migliore danneggiando in sostanza l'Ente e quindi anche il servizio che si da al Cittadino ?
Il Sindaco ha dichiarato che ne' la Politica e ne'' l'Amministrazione deve entrare in preferenze ma deve soltanto verificare tramite i dirigenti ed in particolare il segretario Comunale a che tutto sia conforme e legittimo ed ha anche pregato gli stessi di operare un ulteriore accertamento ed approfondimento che tutto sia regolare e se cosi' non fosse cambiare il bando.
Apprezzo quanto dichiarato dal Sindaco ma mi permetto di dare un suggerimento , da normale cittadino, affinche' si vada oltre e far cambiare comunque il bando anche se tutto fosse legittimo perche' in qualsiasi caso non deve mai mancare il buon senso del padre di famiglia ed in questo caso sembra davvero un oltraggio non estendere la facolta' di partecipazione a chi potenzialmente puo'offrire molte piu' garanzie.
La seduta del Consiglio ha avuto poi il suo svolgimento con l'approvazione dei 4 punti all'ordine del giorno ed in particolare di quello riguardante il DUP ( documento unico di programmazione ) per gli anni 2018-20 . In merito a questo provvedimento devo dire che la sua importanza e' molto relativa perche' vi si mette di tutto per evitare che nel caso si volesse fare qualche cosa non prevista fosse preclusa appunto per la sua mancanza nella programmazione. Questo documento in pratica e' un " libro dei sogni " come piace chiamarlo al Consigliere d'opposizione Peppino Polidori che e' sempre presente e combattivo in tutti i Consigli Comunali.
Siamo arrivati ormai ai famosi 100 giorni di questa nuova Amministrazione e credo sia il caso di fare un ragguaglio complessivo di come si sta comportando , di quello che ha fatto e soprattutto di quello che vorra' fare e realizzare. Sono a disposizione di chiunque volesse fare un faccia a faccia su questi importanti mesi trascorsi.