Partecipa a Ortona Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

IL M5S AD ORTONA RISCHIA DI NON PRESENTARSI ALLE AMMINISTRATIVE ?

LE LITI INTERNE HANNO PRODOTTO DUE LISTE E DUE SINDACI ?

Condividi su:

Come ben sappiamo il M5S per ogni tornata elettorale analizza le singole liste pervenute a livello Nazionale con una commissione elettorale ad HOC che deve dare il suo assenso , in pratica deve rilasciare la Certificazione ad operare col simbolo del Movimento.

Le cose si complicano e di molto se per una stessa citta' si presentano piu' liste che vogliono la certificazione e proprio questo , sembra sia accaduto ad Ortona. 

Da quello che e' dato sapere il M5S Ortonese ha cercato una sintesi fra varie posizioni contrapposte ma alla fine , non trovando conciliazione sono scaturite due liste con due Sindaci candidati. Una lista dovrebbe far capo a TIZIANO TORZI che ne e' anche il Candidato Sindaco e un'altra lista che si dice faccia riferimento a DE DOMINICIS DOMENICO con candidata una sindachessa che risponderebbe al nome di KARINA SCALABRINO.

La domanda che mi pongo e vi pongo e' : Perche' ben sapendo che se si presentano due liste c'e' anche la possibilita' che il Comitato elettorale non dia la Certificazione a nessuna delle due e nonostante tutto si rischia l'esclusione dalla tornata elettorale ? 

La domanda e' lecita e scontata ma la risposta pone seri dubbi all'elettorato che gia' aveva deciso di dare il proprio consenso al Movimento. 

Come si fa a non pensare che la conciliazione non e' avvenuta perche' ci sono due posizioni che ambiscono ambedue al Potere ? Come si fa a non pensare che la lite inevitabilmente potrebbe portare con se un appannamento della genuita' degli intenti dei contendenti in campo ?

Credo e spero che la risposta sia molto piu' banale ma quando cerco di approfondire trovo un muro , trovo un silenzio che e' difficile scalfire. Non metto in dubbio che ogni organizzazione abbia un suo regolamento a cui gli aderenti si devono attenere ma e' anche vero che i Cittadini vogliono sapere e quando non sanno fanno ipotesi che a loro paiono piu' realistiche anche se poi magari risultano campate in aria. Ma il Movimento deve anche sapere , almeno questo e' il mio parere, che la trasparenza e' l'unico deterrente alle congetture e quando questa manca il Popolo mormora ed ha anche tutte le ragioni.

Il mio auspicio e credo anche di una buona fetta di Cittadini e' che il M5S sia della partita perche' non e' giusto privare la possibilita' di votare per un Movimento che ha conquistato un cosi' largo consenso in seno all'elettorato. Se cosi' non fosse credo anche che chi ne e' responsabile debba prendersi un periodo piu' lungo possibile di una seria riflessione per non dire altro.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook