E' scoppiato questa mattina, intorno alle ore 10,30, un incendio che ha distrutto parte dei giardinetti sotto la passeggiata Orientale. Da accertare ancora le cause del rogo, ma pare che le fiamme siano partite da giù le scalette che scendono giù al porto. Le lingue di fuoco, il fumo sono arrivati fino su destando la preoccupazione dei residenti e dei turisti sull'Orientale, nelle vicinanze.
E' stato immediato l'intervento della squadra dei Vigili del fuoco di Ortona, supportata da personale e mezzi del Comando centrale di Chieti e, alla fine, si è mossa anche l'unità “boschiva” di Lanciano. C'era anche la Forestale, ma anche l'associazione di protezione civile e le forze dell'ordine che hanno contributo ad agevolare, in strada, le operazione di spegnimento di questo incendio del giorno dopo la festa di San Rocco. Dell'amministrazione comunale: c'era l'assessore alla protezione civile Roberto Serafini e il sindaco Vincenzo d'Ottavio che ha ringraziato i vigili del fuoco per il lavoro svolto.
I pompieri hanno dovuto operare da sopra la passeggiata Orientale, con le lance fuori dalle balaustre e spruzzando acqua su tutta l'area interessata, ma l'intervento c'è stato anche da giù, da dentro i giardini. Così, si sono creati dei lunghi gettiti d'acqua incrociati. Non è stato assolutamente facile domare l'incendio perchè c'erano diversi focolai, e le fiamme ripartivano facilmente a causa della vegetazione secca e le alte temperature del periodo. Purtroppo, l'area sottostante il “terrazzino” con una invidiabile vista sul mare è all'abbandono da tempo. Pare che da un paio anni non si effettuano interventi di manutenzioni dei giardini e così la vegetazione cresce rigogliosa e poi, ovviamente, si secca diventando materiale utilissimo per i possibili incendi. Ci sono alberi malconci, alcuni dei quali sono caduti a terra, naturalmente, anche di recente, tronchi e rami abbandonati in cespugli, fratte. Eppoi, la cosa più brutta e che le fiamme hanno fatto venire fuori mini discariche abusive: buste di immondizia, elettrodomestici e quant'altro.
I cittadini hanno segnalato da tempo l'incuria di questo storico giardinetto dimenticato da anni...