Dopo aver preso visione della risposta del consigliere di minoranza Tommaso Cieri rivolta al sottoscritto circa alcune puntualizzazioni,poiché lui parla di me e tratta argomenti che esulano dal puro dibattito politico “scivolando”sul personale,consentitemi,senza tediarvi eccessivamente,di fare alcune precisazioni:
Per prima cosa in 20 anni di amministrazione precedente(in cui il consigliere di minoranza Tommaso Cieri ha ricoperto importanti incarichi amministrativi)il cartellone non è mai uscito prima della metà di luglio ma non per incapacità,ma per dare modo al mondo associativo che collabora con il Comune di organizzarsi al meglio.
Quest’anno per il mese della cultura di luglio il programma è uscito a giugno (conferenza stampa di presentazione a maggio),invece per agosto e settembre il 20 luglio quindi si è anticipato di dieci giorni.
Probabilmente il consigliere di minoranza Tommaso Cieri in questa stagione ha frequentato poco il teatro della nostra città(che è stato aperto e funzionante) in quanto (non detto da me)il cartellone Atam e quello Contemporaneo sono stati i migliori d’Abruzzo con spettacoli di rilevanza nazionale che hanno fatto il tutto esaurito(vedasi Lella Costa e Ascanio Celestini).
Non rispondo invece a battute che possono essere fatte esclusivamente da chi non ha avuto esperienze amministrative oltre il proprio Comune,infatti questo è un retaggio politico da medioevo di scarsissima lungimiranza che ha danneggiato in vent’anni quello che è tutto un territorio(quello della marruccina)di cui la città di Ortona ne è orgogliosamente capofila.
Per quanto concerne i giudizi nel merito delle scelte adottate dall’amministrazione auguriamo al consigliere di minoranza Tommaso Cieri di fare il Sindaco,qualora la città ne sentisse la necessità,in modo cosi da poter dettare tutte le linee di indirizzo che riterrà più utili.
Le illazioni fatte sulla trasparenza dell’operato dell’attuale amministrazione sono nei fatti rispediti al mittente in quanto è evidente a chiunque il cambio di passo che le cifre hanno preso con questa gestione della “Cosa Pubblica”,un esempio su tutti noi non abbiamo mai attinto al fondo di riserva per fare le manifestazioni,dovrebbe ricordarlo il consigliere di minoranza Tommaso Cieri che era presente ma silente.
Infine voglio dire al consigliere di minoranza Tommaso Cieri che la cittadinanza sicuramente ci guadagna ad avere amministratori che con la sola indennità minima sono H24 a disposizione della città perché altrimenti,occupandosi di mille cose,il servizio da dare ai cittadini (come in questi 20 anni)non produce il miglior risultato.
Inoltre è segno di maturita’ politica fare “ammissioni di responsabilità” soprattutto se si ha il coraggio di ammettere che,dal marzo 2002 al settembre 2005 l’Avv. Tommaso Cieri ricopriva contemporaneamente ruoli nell’assise comunale ed era consulente esterno di Ortona Ambiente che se non si va errati è società partecipata dallo stesso Comune di Ortona (quindi pagato dai cittadini) alla modica cifra di 400 euro netti mensili(leggere a tal proposito art.78 comma 5 del decreto legge 267/2000),consulenza che ha mantenuto anche durante il periodo che era assessore agli affari legali e al contenzioso(e non alle manifestazioni).
Faccia buone cose e soprattutto cerchi di fare il bene di questa città che ha bisogno anche delle proposte (e non delle semplici e sterili polemiche) di chi,mandato li dai cittadini,rappresenta una parte della minoranza.
