E’ stata votata qualche giorno fa in giunta l’istituzione del centro studi Dommarco.
Un importante tassello in onore di chi ha fatto la storia della cultura ortonese e Abruzzese poi esportata in tutto il mondo. A questi Poeti: Luigi e Alessandro Dommarco va’ riconosciuta la grandezza di aver creato “la Maggiolata “ e l’intuizione di testi passati alla storia come “vola vola vola” (Luigi Dommarco).
“Ho voluto questa iniziativa” spiega l’assessore alle manifestazioni e cultura Valentino Di Carlo, “come primo segnale per il rilancio dell’azione culturale di Ortona che sarà inserita all’interno di alcuni locali del prestigioso Palazzo Farnese. E’ un iniziativa che per la prima volta aprirà oltre che per i cittadini le porte anche alle università con la possibilità di studiare e fruire di tantissimi testi musicati e poetici dei Maestri.”
“Sono fortemente soddisfatta della tempestivita’ dell’iniziativa”, aggiunge la prof.Antonella Del Ciotto una delle promotrici insieme a Carlo Sanvitale esponente attivo della cultura Ortonese, “e ringrazio per questo la sensibilità dimostrata dal Sindaco Vincenzo d'Ottavio e dall’assessore Valentino Di Carlo.”
Le sorelle Fausta e Giovanna Dommarco plaudono questo provvedimento dell’amministrazione, spiegando la funzione che avrà il centro studi:
“Il Centro Studi promuoverà la divulgazione delle opere e degli scritti di Luigi Dommarco e di suo figlio Alessandro, unitamente alla graduale realizzazione di un archivio specializzato di consultazione del materiale librario e archivistico depositato dalla famiglia, comprese le pubblicazioni sui Dommarco".
Il Centro ha inoltre lo scopo di organizzare convegni di studio, seminari, corsi di aggiornamento, con scopi anche didattici e divulgativi, coinvolgendo insegnanti e studenti delle scuole medie superiori e dell’Università; sono inoltre previste mostre, rappresentazioni teatrali e musicali (con particolare attenzione alle maggiolate ed ai loro promotori e protagonisti), nonché scambi culturali con altre istituzioni che promuovono la letteratura dei dialetti e specialmente quello abruzzese.
assessore manifestazioni,sport, cultura comune di Ortona, Valetino Di Carlo