Si è trovata finalmente la soluzione al ponte sulla strada statale SS16 all'altezza di contrada Schiavi.
Il sovrappasso comunale che consentiva di collegare contrada Schiavi alla provinciale che dal Lido Riccio conduce al centro di Ortona, parallelamente alla strada ss16 è stato demolito a seguito di un danneggiamento da parte di un automezzo in transito. Da anni la popolazione residente al di là del ponte subisce una sorta di isolamento, costringendo i residenti a fastidiosi e contorti percorsi alternativi per raggiungere le principali vie di comunicazione.
“Finalmente posso dare una risposta concreta”, dichiara il sindaco Vincenzo D'Ottavio, “alla popolazione di contrada Schiavi che attende questa opera da anni. Era una promessa e un impegno che avevo assunto e che volevo assolutamente soddisfare, comprendendo il disagio dei residenti di quella contrada”. L'opera dovrebbe essere conclusa entro l'anno 2015 e consentire ai residenti di contrada Schiavi il ritorno alla normalità.
L'assessore Nestore era stato incaricato dal sindaco D'Ottavio di occuparsi della faccenda sin da quando era stato contattato per sondare la sua disponibilità ad accettare l'incarico, quindi precedentemente al formale conferimento di componente della Giunta. Si tratta di un'opera a totale carico dello Stato e non comporterà alcun onere a carico delle casse comunali.
“L'Anas”, chiarisce l'assessore Nestore, “ha provveduto ad inserire l'intervento nel Decreto stabilità 151/2014- Tabella E con priorità 2, con il codice SIL AQMS13023 per un importo di un milione e 111 mila euro”. Il progetto n.713 del 11/11/2014 è stato già trasmesso dal Compartimento della Viabilità per l'Abruzzo dell'Anas a tutti gli uffici competenti per i successivi incombenti.
“Un particolare ringraziamento”, aggiunge l'assessore Nestore, “per il fattivo interessamento va rivolto all'amico Luciano D'Alfonso, in questo caso non tanto per il ruolo di Presidente della Giunta Regionale, quando piuttosto come dirigente dell'Anas”.
Nei prossimi giorni il sindaco e l'assessore Nestore dovrebbero fornire ulteriori novità relative ad altre iniziative per la città a seguito di contratti che si intendono instaurare con l'Anas.