Partecipa a Ortona Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

E' stato un successo "Calici di stelle" al molo turistico di Ortona

In tremila sulla magnifica "passeggiata sul mare" con i calici in mano e a guardare le stelle.

Condividi su:

Grande successo e record di presenze per la seconda edizione ortonese di “Calici di Stelle” la manifestazione organizzata a livello nazionale  dal Movimento Turismo del Vino che solo ad Ortona ha visto la presenza congiunta di tutte le maggiori cantine del territorio in una unica grande, magica, manifestazione.

Allestita lungo il molo turistico del Lido Saraceni, la serata ha regalato un susseguirsi di emozioni multisensoriali ad un pubblico numeroso, molto eterogeneo e con un alta percentuale di turisti e di persone arrivate appositamente ad Ortona. Complessivamente si sono stimate circa 3000 presenze.

Degustazioni delle migliori etichette dei produttori vitivinicoli, raffinata musica del vivo, atmosfera a lume di candela e uno scenario naturale mozzafiato – tra lo skyline della città e il paesaggio costiero illuminato dalla luna – hanno confermato questa edizione di Calici di Stelle come una delle migliori offerte turistiche e di intrattenimento dell’estate ortonese 2014. Inoltre il servizio di bus navetta gratuito dal centro della città  ha fornito un ulteriore incentivo anche per il pubblico più giovane.

Il lancio collettivo di centinaia di lanterne luminose allo scoccare della mezzanotte, hanno  costellato il cielo ortonese di emozioni.

All’evento hanno partecipato le  cantine: DORA SARCHESE, CANTINA DI ORTONA, CITRA, CASAL THAULERO, DRAGANI, CIAMPOLI, AGRIVERDE e CONSORZIO ORTONA DOC e la serata è stata accompagnata dalle suggestioni musicali della soprano Valentina Paolina e dei musicisti Nunzio Fazzini, Giacomo Di Tollo, Giordano Criscenzo e Sirio Di Benedetto.

Una serata speciale sotto le stelle del cielo ortonese che ha arricchito e qualificato la già importante offerta di eventi nella notte di San Lorenzo, come l’apertura della Sagra degli Antichi Sapori e la sagra del pesce finalmente tornata ad animare gli spazi del porto.

“Per Ortona e per il mondo produttivo enologico del nostro territorio – ha commentato l’assessore al turismo Giannicola Di Carlo - è stato un esempio tangibile di quanto possa essere semplice, unendo le forze e progettando gli eventi in modo collegiale – realizzare iniziative di grande richiamo nella nostra città: iniziative capaci di qualificare il nostro territorio e mostrarne gli aspetti più incantevoli dal punto di vista turistico, culturale e paesaggistico. Una iniziativa che miglioreremo e qualificheremo sempre di più”.
Un ringraziamento particolare va al presidente del Movimento turismo dei Vino Abruzzo, Nicola D’Auria, per gli sforzi profusi nell’organizzazione. 

Condividi su:

Seguici su Facebook