La Giornata Mondiale della Prematurità viene celebrata per ricordare che in ogni parte del mondo 1 bambino su 10 nasce prematuro.
Quella luce che si accende sui più importanti monumenti di tante città e li tinge di viola, ha il compito di sensibilizzare e informare sulla prevenzione del parto pretermine e sul percorso di crescita di bambini che dalla nascita sono ricoverati in un reparto di cure intensive.
In Italia ogni anno oltre 30.000 bimbi, circa il 7% del totale, vengono al mondo prima della 37ª settimana di età gestazionale. Sono pazienti piccoli e vulnerabili, bisognosi di cure dedicate e attenzioni particolari, che vengono assistiti da personale medico ed infermieristico altamente specializzato con tecnologie all’avanguardia.
Un ringraziamento particolare va all’Amministrazione comunale di Ortona per aver aderito a questa iniziativa, promossa dal Rotary Club di Ortona, presieduto dalla Dottoressa Adele Primavera.
“È importante accendere i riflettori sulla tematica della prematurità che rappresenta una sfida per la neonatologia e per la nostra società con l’obiettivo di salvaguardare la vita e di migliorare sempre più l’assistenza e le cure dei piccoli pazienti” - sottolinea la Presidente.
Il Rotary Club di Ortona ha festeggiato tale occasione donando uno scaldabiberon a secco che permette di garantire le esigenze dietetiche e ridurre il rischio di contaminazione del latte per i prematuri della Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale Clinicizzato di Chieti.
La consegna è avvenuta in Ospedale alla presenza del Direttore del Reparto, Prof. Diego Gazzolo e dei rappresentanti del Club.
c.s.