Il 4 novembre i ragazzi della 3b del Liceo Scientifico Alessandro Volta di Ortona, la professoressa Paola Finizio, la professoressa di educazione fisica Benedetta Marina D’Ambrosio e la preside dell’istituto Angela Mancini sono partiti per Roma per ritirare il tanto atteso e meritato premio. Arrivati all’Auditorium tutti sono stati accompagnati a sedersi in platea. Le scuole arrivate seconde e terze erano rappresentate da un docente e alcuni ragazzi della classe.
Dopo essere stati accolti dal presendente dell’AGCM e dal ministro dell’economia, è arrivato il momento della premiazione e otto degli alunni della classe, : Di Ciano Silvia, RECCHI Ludovica , Di Stefano Francesco, Falcone Claudio, Paolini Beatrice, Savino Gian Pietro, Sergio Valentina e Di luzio Giorgia; ovvero i protagonisti del video e coloro che hanno dato la voce, sono stati invitati sul palco.
I ragazzi molto emozionati hanno parlato della realizzazione del video, dei loro ruoli, delle nozioni apprese sull’AGCM e hanno ricevuto il premio, che riporteranno nella loro scuola e che mostreranno a tutti con grande vanto. La classe è stata omaggiata e applaudita da tutti, hanno reso orgogliosi le loro famiglie, la scuola e in particolare la loro professoressa Finizio grazie alla quale hanno realizzato tutto ciò.
Vediamo il percorso della realizzazione del video.
Il concorso consisteva nello esporre cos’è e cosa fa l’AGCM (autorità garante del commercio e del mercato) attraverso un breve video. La professoressa Finizio, insegnante di fisica e matematica della 3b, ha subito iscritto la classe al concorso per far conoscere ai ragazzi l’AGCM e creare qualcosa di bello.
Dopo varie lezioni di educazione civica in cui il professore di diritto Paolo D’Onofrio ha spiegato agli alunni tutto quello che c’era da sapere sull’AGCM, la classe attraverso l’aiuto di un professionista esterno di cinematografia Luca D'Ortenzio ha elaborato il contenuto e realizzato il video.
In una giornata di riprese ogni componente della classe ha aiutato nella creazione del lavoro, non solo i protagonisti o coloro che hanno dato la voce, ma tutti gli altri che sono stati fondamentali dietro la fotocamera.
In questo percorso i ragazzi hanno imparato molto sull’economia e sul commercio, ma anche sulla fotocamera e sulla registrazione.
Dopo che il video è stato terminato e inviato per il concorso,
è stato pubblicato sul sito “conviene saperlo” dove bisognava votare il preferito. Tutta la scuola e i parenti degli alunni si sono impegnati per votare il lavoro della 3b e nonostante il loro video abbia ricevuto pochi like rispetto alle grandi scuole di Milano o Napoli, il loro lavoro è stato premiato dai giudici e ha vinto il concorso.
Sono stati riconosciuti il lavoro, l’impegno e la qualità del video della 3b. Il 4 novembre hanno ritirato il premio presso l’Auditorium Parco della Musica a Roma e hanno ricevuto con la vittoria 1500 euro.
c.s.