"Ricordiamo anche quest’anno il 25 aprile, Festa della libertà degli italiani, con modalità minime ma ugualmente significative- spiega il sindaco Leo Castiglione- e che innalzano ancora di più la partecipazione morale della nostra comunità .
Questa mattina sono state semplicemente deposte, senza alcune cerimonia, alcune corone d’alloro ai monumenti delle Vittime Civili al cimitero di Ortona,
dei Marinai d’Italia sulla Passeggiata Orientale
e ai monumenti che ricordano la Liberazione nelle contrade di San Leonardo
e Villa Rogatti,
inoltre il Castello Aragonese nel fine settimana è illuminato con i colori della nostra bandiera.
Piccoli gesti per mantenere saldo il ricordo di quanti 76 anni fa hanno mantenuto fede, anche a rischio della propria vita, a quei principi, ideali, valori alla base del nostro vivere civile.
L’unità e la fiducia di far rinascere un nuovo Paese, civile, libero e solidale, dopo i tragici anni di dittatura e di guerra che ha guidato la generazione della resistenza ci guidano oggi verso il superamento dell’emergenza pandemica che mette a dura prova la vita economica e sociale.
La nostra unità nei valori repubblicani è l’antidoto più efficace per debellare il male sanitario e civile".
Viva il 25 Aprile, viva la Repubblica