Partecipa a Ortona Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Dispositivi di protezione: che cosa serve per ripartire

Condividi su:

Per ripartire e mettere la parola fine all’ isolamento in casa, ci vogliono diverse condizioni. Oltre a dati incoraggianti sul covid 19, è necessario che tutti gli ambienti dispongano di dispositivi di protezioneper garantire la sicurezza ai dipendenti ma non solo, come spiegato di seguito.

Le mascherine per limitare le esalazioni

Per riaprire uffici, negozi, supermercati, botteghe artigianali etc. sono indispensabili le mascherine che devonocoprire naso e bocca per limitare le esalazioni. Il corona virus, infatti, si diffonde per via aerea cioè con il respiro che va quindi bloccato in questo modo. Le mascherine mediche servono per protegger le altre persone in caso di positività e si usano principalmente in luoghi a rischio come ospedali, case di riposo, farmacia, studi medici, etc.

Per tutte le altre categorie si possono indossare delle mascherine riutilizzabili da igienizzare a casa. Ci sono ormai moltissimi prodotti realizzati anche localmente da sarte, nonne, cooperative, etc. che sono più che validi per la protezione individuale quando si esce di casa.

Guanti sì o guanti no

Non è ancora chiaro che cosa fare in merito ai guanti poiché secondo gli esperti sarebbe più opportuno lavare frequentemente le mani. Eventuali germi restano sulla superficie del guanto e vengono trasportati dappertutto. Per garantire la protezione ai lavoratori ma anche ai clienti molti supermercati forniscono in guanti da indossare durante la spesa.

Bisogna ancora risolvere il problema di come smaltire i guanti che spesso poi vengono buttati per terra prima di salire in automobile. Purtroppo, pare che le buone abitudini di civiltà e raccolta differenziata siano andate nel dimenticatoio con l’arrivo del covid 19. Attenzione quindi a gettare il guanto utilizzato per la spesa in maniera adeguata utilizzando i cestini come di consueto.

Le barriere in plexiglass

Una delle dotazioni che pare diventerà essenziale e comune in molti luoghi sono le barriere in plexiglas. In molti le avranno già viste in diversi supermercati per bloccare le goccioline di saliva. Purtroppo, i cassieri sono tra i dipendenti più a contatto con il pubblico e quindi vanno protetti adeguatamente anche con barriere fisiche che probabilmente saranno installate anche il bar e ristoranti. Nonostante il periodo, non va sottovalutata mai l'importanza del controllo banconote alla cassache deve esser fatta anche sui tagli più piccoli.

Pare che le barriere diventeranno sempre più presenti in tanti luoghi modificando la normalità di tutti i giorni. Ormai è evidente che bisognerà abituarsi a convivere con il virus fino a quando non verrà sviluppato un vaccino disponibile per tutti.

Detergenti per la sanificazione

Oltre a dispositivi di protezione come quelli elencati nei paragrafi precedenti, per ripartire e tornare un po’ alla normalità, ci sarà bisogno anche di grandi quantità dei detergenti per sanificare gli ambienti, le superfici, le mani. Attenzione che sanificare non vuol dire solo pulire ma utilizzare dei prodotti in grado di eliminare la carica batterica del virus.In tutti gli ambienti devono essere disponibili detergenti a base di alcol, etanolo, cloro e candeggina. Infine, non va sottovalutata l’importanza del semplice sapone che non deve mai mancare.

Condividi su:

Seguici su Facebook