L’antica e golosa tradizione, custodita gelosamente dai maestri cioccolatieri italiani , e la protagonista a Ortona durante la manifestazione più dolce dell’anno.
Da venerdì 13 a domenica 15 dicembre 2019 in Corso Vittorio Emanuele II l’appuntamento “ChocOrtona”, l'ultima tappa del tour nazionale dei cioccolatieri che ha toccato le principali città italiane.
Il Festival del cioccolato animerà per 3 giorni il centro cittadino ortonese, dalle ore 10 alle ore 22, riscaldando le fredde giornate di dicembre con carrellate di “oro nero” proveniente dalle principali città di produzione del cioccolato italiano.
L’inconfondibile cioccolato italiano dal gusto ruvido, famoso per la sua lavorazione, sarà proposto durante le degustazioni nelle forme più fantasiose e stravaganti, per deliziare la vista e il palato di grandi e piccini.
Il “ChocOrtona " organizzato dall'Associazione ACAI , con la collaborazione del Comune di Ortona è stato presentato giovedi a Palazzo di città
L’evento non è solo un itinerario goloso, bensì una manifestazione in cui la tradizione dolciaria si mescola con percorsi artistici e letterari, suggestioni legate al cinema e al teatro e allettanti connubi tra cucina e cultura territoriale.
Presenti i maestri cioccolatieri Fausto Ercolani, Enzo Di Buono, Alessandro del Vecchio , che trasporteranno i visitatori nel magico mondo della lavorazione del cacao. In più, dedicati alle scuole, ci saranno laboratori e percorsi didattici per illustrare la storia e le fasi di lavorazione del cioccolato (la tostatura, la spremitura, l’incontro con lo zucchero e infine il cioccolato...), dalle fave di cacao dei Paesi d’origine fino ad oggi.
Per tre giorni a Ortona la prima fabbrica del cioccolato itinerante d'Europa !!!