La città di Ortona si è dotata del regolamento comunale sulla tutela del mondo animale.
E' il risultato portato a casa dal consigliere comunale dell'IDV, Simonetta Schiazza dopo un lungo e approfondito lavoro sul regolamento votato all'unanimità dalla maggioranza e dalla minoranza durante la seduta consiliare di venerdì scorso.
C'è stato l'emendamento al regolamento del consigliere Leo Castiglione, approvata dall'intera assise, che abroga il comma 4 dell'art. 26 che consente l'accesso dei cani nei cimiteri. Per il momento, questa cosa non sarà possibile a Ortona, ma le cose potrebbero cambiare perchè il consiglio comunale si è impegnato a ritornare sul regolamento tra un anno. Approvato anche un emendamento del consigliere, sempre d'opposizione, Giulio Napoleone: l'obbligatorietà di tenere al guinzaglio e alla museruola i cani nei pubblici esercizi. Inoltre, Napoleone ha effettuato delle integrazioni al comma 4 dell'Art. 9 e comma 1 dell'Art. 16.
“Con il nuovo regolamento”, spiega il consigliere Schiazza, “i proprietari dei cani possono accedere con i propri animali in tutti i luoghi pubblici, ma al guinzaglio, con la museruola al seguito e kit per le deiezioni. Ricordo”, continua, “che i proprietari sono responsabili dei propri animali. Inoltre, i cani non possono accedere nei parco giochi e lasciare i bisogni, anche se raccolti, a 100m da queste aree per tutelare i bambini. I nostri amici a quattro zampe, sempre al guinzaglio e con la museruola, però, possono tranquillamente salire sui mezzi pubblici, mentre i tassisti possono a loro discrezione decidere se possono salire o meno sull'auto. Lo stesso discorso vale per i commercianti che potranno decidere se fare entrare o meno i cani o altri animali, previa comunicazione al Comune e apponendo l'apposito cartello all'ingresso, così nessuno potrà lamentarsi. I cani “campagnoli” non possono essere tenuti alla catena per più di otto ore e hanno diritto all'uscita giornaliera. Infine, il regolamento riconosce la validità della pet therapy”.
Il Comune informerà la cittadinanza sul regolamento e provvederà a farlo rispettare tramite gli organi preposti.