Domani, domenica 8 settembre, e solo qualche mese dalla posa della prima pietra, evento celebrato il 27 gennaio 2013, si procederà alla presentazione dello stato di avanzamento dei lavori del progetto “Rotary e Don Bosco per i Giovani” e sarà l'occasione per fare un simbolico “primo tiro sul campo”.
Il progetto prevede la realizzazione di un campetto di basket, di un campo di pallavolo, di un campetto di calcio a 5, di un parco giochi e di un'area di intrattenimento.
L'iniziativa è nata dall'idea di Don Stefano Pastorino, direttore dell'Istituto Salesiano di Ortona e di Nicola D'Auria, imprenditore e socio del Rotary Club di Ortona ed è stata presentata alla città il 29 gennaio 2012 in occasione della festa di Don Bosco. Domenica sarà l'occasione per illustrare i lavori finora realizzati. Per la raccolta fondi è stato appositamente costituito il “Comitato Rotary Don Bosco per i giovani Onlus Ortona” che è riuscito anche ad ottenere l'autorizzazione della raccolta del 5 per mille. Il progetto, il cui costo in via preventiva si aggira intorno agli 85mila euro, è nato con l'unico obiettivo di creare un ambiente di accoglienza, un centro capace di offrire un'autentica educazione umana, e garantire una presenza cristiana nel mondo dei giovani e nella nostra società. Si prevede l'inaugurazione del centro in occasione della festa di Don Bosco nel prossimo gennaio 2014.
La realizzazione di questo progetto è stata possibile anche grazie al contributo di alcune aziende locali: Zecca, Galeno, Gioielleria Roberto Iarlori, Specialità della tradizione alimentare San Tommaso, Fondazione Carichieti e Hospital Service, oltre al contributo del Rotary Club di Ortona, Inner Wheel, Rotaract, gli ex-Allievi Don Bosco, impegnati sul fronte della campagna di raccolta fondi.