Partecipa a Ortona Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La Sagra degli Antichi Sapori

Una manifestazione che coinvolge tutta Terravecchia.

Condividi su:

Quest'anno, la Sagra degli antichi sapori (dall'undici al 16 agosto) si arrichisce di un appuntamento in più: "Calici sotto le stelle"  che si terrà domani 10 agosto, in occasione della notte di San Lorenzo.

Calici sotto le stelle  vede l'impegno di tre Cantine del territorio: La Cantina di Ortona, Agriverde e Dora Sarchese, con stand per gli assaggi dei vini a Terravecchia e brindisi finale all'interno del magnifico Castello sul mare con il naso all'insù per ammirare, si spera, il cielo stellato.

Tornando alla Sagra,che vede il coinvolgimento, ogni anno, di tantissime persone tra cui alcuni commercianti locali che prestano lavoro di volontariato, la novità è che ci sarà un primo piatto di carne: sagnette ceci  con salsiccia, oltre ai buonissimi piatti della tradizione marinara di Ortona. Insomma piatti fatti con i prodotti della terra e del mare, per un evento che ogni anno richiama  moltissimi turisti che cenano in un'atmosfera unica, ben allestita, allietati dalle animazioni medievali, da quelle dell'accademia dello Spettacolo, che coordina il tutto, ma anche altre compagnie abruzzesi e una di fuori regione. Ci saranno, lungo Corso Matteotti, i laboratori degli antichi mestieri. Un'altra novità è che il 15 agosto, alle ore 23, si esibirà i Cantori di Ortona in uno spettacolo musicale della tradizione ortonese da non perdere. Gran finale, il 16 agosto, con le fontane danzanti: giochi di luci e d'acqua, con lo sfondo dell'antico maniero.

L'organizzatore Franco Musa ringrazia, anche quest'anno, i residenti per la collaborazione.

Su proposta del consigliere comunale Nadia Di Sipio, Musa donerà 60 buoni pasto della Sagra all'Assisi Pax  che deciderà come destinarli. 

 

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook