Partecipa a Ortona Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

L'AMMINISTRAZIONE CASTIGLIONE DÀ IL VIA LIBERA DEFINITIVO AL PROGETTO DEL NUOVO CENTRO COMMERCIALE IN VIA MASSARI: UNA PAGINA BUIA PER LA CITTÀ

Condividi su:

Con i voti favorevoli della maggioranza e del Partito Democratico, il Consiglio comunale del 5 marzo ha dato il via libera definitivo al progetto del nuovo centro commerciale di Via Massari.

Una decisione che lascia l'amaro in bocca perché, come abbiamo avuto modo di spiegare in questi mesi alla Città e ieri in Consiglio comunale, l'Amministrazione Castiglione avrebbe avuto ampi margini per revocare gli atti posti in essere dalla precedente amministrazione, evitando in tal modo che si concretizzasse un intervento con ripercussioni negative sulla sicurezza del nostro territorio, sugli assetti urbanistici e sulle possibilità di sviluppo del commercio nel centro urbano e del quartiere Fontegrande.

In tre ore di discussione abbiamo illustrato le modalità con le quali l'Amministrazione avrebbe potuto porre rimedio a questa vicenda. L'art. 21 quinquies della Legge 241/1990 che disciplina il procedimento amministrativo prevede infatti che per sopravvenuti motivi di pubblico interesse o nel caso di mutamento della situazione di fatto non prevedibile al momento dell'adozione, un provvedimento amministrativo può essere revocato da parte dell'organo che lo ha emanato.

Nel caso in questione abbiamo evidenziato, proponendo sei emendamenti tutti bocciati dalla maggioranza, che prima di procedere all'approvazione definitiva del progetto il Comune di Ortona avrebbe dovuto:
1) convocare un tavolo di confronto con le associazioni di categoria, i commercianti e gli operatori economici della Città al fine di valutare l'impatto di un nuovo centro commerciale in prossimità del centro urbano;
2) redigere una relazione tecnica sulla stabilità geologica dell'area;
3) effettuare una perizia sull'idoneità del ponte di Via Massari a sopportare il transito di mezzi pesanti dediti al carico e scarico merci. Ricordiamo che il 2 marzo si è verificato un cedimento dello stesso che ha determinato la chiusura al traffico della via in questione;
4) redigere una relazione sulla sostenibilità dell'incremento di traffico automobilistico derivante dal congestionamento di Via Massari. L'attuale divieto di transito ha confermato il ruolo strategico che la suddetta via ricopre nella viabilità cittadina, manifestato dalle lunghe code che si stanno verificando da quando Via Massari è chiusa al traffico, in particolare per il transito da e per il quartiere Fontegrande;
5) effettuare una perizia contenente la stima dei costi di urbanizzazione a carico dell'Ente per garantire nel tempo l'idoneità dell'area in questione ad ospitare il nuovo centro commerciale, con particolare riferimento all'adeguamento di Via Massari e della vicina rotonda;
6) costituire una commissione composta da legali, tecnici e Consiglieri comunali al fine di pervenire ad una dettagliata analisi degli scenari giuridici a disposizione dell'Amministrazione comunale in merito al progetto in esame.

Siamo convinti che se fossero stati accolti i nostri emendamenti, il Comune di Ortona avrebbe potuto acquisire tutti gli elementi utili per procedere alla revoca degli atti amministrativi già approvati.

L'Amministrazione Castiglione invece ha scelto di ignorare questa possibilità, assumendosi tutta la responsabilità del via libera definitivo al progetto. Una scelta che ci riempie di rammarico perché siamo convinti che chiunque ricopra un ruolo pubblico debba dedicare le proprie energie non ad assecondare gli errori del passato, ma ad impegnarsi a risolverli con tutto il coraggio e l'intelligenza di cui dispone.

c.s. Giorgio Marchegiano Emore Cauti

Condividi su:

Seguici su Facebook