Partecipa a Ortona Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

DEPOSITO GPL: IL COMUNE ORGANIZZA UN INCONTRO PUBBLICO

INCONTRO ISTITUZIONALE CON TECNICI ED ESPERTI

Condividi su:

Presentata in una conferenza stampa tenuta dal Sindaco di Ortona Vincenzo D'Ottavio e dal Presidente del Consiglio Comunale Ilario Cocciola, l'incontro pubblico organizzato dall'Amministrazione Comunale sull'insediamento del Deposito GPL al porto di Ortona, da parte della Seastock SRL.

L'incontro fissato per Mercoledì 8 Giugno alle ore 17.00 al Teatro Tosti,  rientra nella procedura prevista dall'Art. 24 delle Legge 105/2015 ed è finalizzato ad informare la cittadinanza sulle problematiche che l'insediamento comporta e che tanto sta appassionando la città.

" Non ci sono retropensieri ", ha affermato D'Ottavio, " ma vogliamo sentire le relazioni per cercare di entrare nello specifico dei problemi ".

Il programma dell'incontro prevede, dopo il saluto del sindaco e l'introduzione del presidente del consiglio che coordinerà i lavori, l'intervento del Segretario Generale, nonchè Dirigente del Settore Tecnico ed Attività Produttive del Comune di Ortona Mariella Colaiezzi che parlerà delle procedure espletate dal comune.

Toccherà poi al progettista dell'impianto della Seastock Ing. Massimo Mauro illustrare il progetto del Deposito Costiero di GPL che la soxietà vorrebbe realizzare .

Il Capitano di Fregata Pio Oliva Comandante della Capitaneria di Porto di Ortona affronterà la tematica inerente la "Sicurezza Portuale e Ruolo dell'Autorità Marittima", cioè chiarirà come sarà gestito il porto in presenza  di una nave gasiera e quali problematiche potrebbe arrecare alle altre attività portuali.

Il Dr. Ignazio Mulè esperto di navi gasiere del RINA SERVICE, il massimo ente di certificazione il Italia e tra i primi al mondo, parlerà di "navi gasiere:  movimentazione e sicurezza".

Il Prof. Davide Manca del Dipartimento di Ingegneria chimica del Politecnico di Milano, esperto di sicurezza indusrtriale e consulente tecnico della Provincia di Lucca ( parte lesa) nel procedimento penale sul Disastro Ferroviario di Viareggio interverrà sul tema "Scenari Incidentali a Seguito di Rilasci, Sversamenti, Emissioni di GPL in pressione".

Ilario Cocciola ha sottolineato durante la conferenza stampa la grande difficoltà a reperire esperti qualificati in un settore così particolare, ma comunque ha affermato " crediamo di aver assolto in maniera onesta e serena il compito di dare una giusta informazione istituzionale".

Al termine delle relazioni che avranno una durata ciascuna di 20 minuti, sarà possibile da parte del pubblico formulare domande.

L'incontro potrebbe essere propedeutico a far capire meglio il progetto ed aiutare i cittadini interessati a presentare le osservazioni previste dalla procedura ammiistrativa che dovranno presentate al comune di Ortona entro il 20 Giugno.

Condividi su:

Seguici su Facebook