Oggi pomeriggio, in una sala eden gremita di attenti ascoltatori, si è tenuto il preannunciato dibattito.
Dopo un breve intervento del presidente avv. Luigi Di Iorio con cui ha illustrato le finalità del movimento , il dott Del Cdeiotto, con l'ausilio di slide, ha confrontato con molta professionalità le due proposte evidenziando come quella di Igam sia la più completa ed esauriente a svolgere il compito che si prefigge .
Interessante è stato l'intervento del consigliere comunale dott. Carlo Ricci a cui ha fatto seguito quello dell'ing. Giambuzzi.
Utile è stata la domanda posta dal dott. Vincenzo Polidori inerente le prospettive della situazione occupazionale che si profilerà per i dipendenti.
L'attuale amministratore di Ortona Ambiente, Peppino Di Sciullo ha efficacemente chiarito che il costo totale del servizio di circa 4 .100.000 euro è diviso in: 2.700.000 euro che rappresenta il costo di Ortona Ambiente e il restante (1.400.000) è il costo che il comune di Ortona sostiene per lo smaltimento dei rifiuti che autonomamente gestisce e destina alle discariche da esso prescelte.
Precise ed esaustive sono le argomentazioni di natura legale dell'avv. Rulli che ha riferito che la Magistratura amministrativa, nelle ultime sentenze, ha chiarito quali siano i requisiti che deve possedere una società pubblica per avere l'appalto in house.
Ha preso la parola anche il dott. Gianluca Coletti, vice segretario del PD provinciale.
Il dibattito è stato brillantemente moderato dalla dott.ssa Rabottini.