Partecipa a Ortona Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

FESTE DI PERDONO:PRESENTATO IL RESOCONTO ECONOMICO

ANNUNCIATA LA DATA DEL CONCERTO MARTELABEL FEST

Condividi su:

Presentato in una conferenza stampa  il resoconto delle Festività del Perdono 2016 alla presenza di Nino Fezza dell'ufficio staff del Sindaco, Tommaso D'Anchini Assessore alle Manifestazioni, Marcello Forti consigliere comunale, Andrea Marinelli Presidente del Comitato Feste Ortonesi e di alcuni membri dello stesso comitato.

Tutti hanno evidenziato il buon lavoro svolto in sinergia tra l'Amministrazione Comunale e il Comitato Feste, una squadra che ha approntato un programma di qualità con poche risorse e che ha avuto un buon successo di pubblico, per lo meno fino a quando le condizioni meteo avverse hanno interrotto le manifestazioni.

Molto apprezzato da parte dell'Amministrazione è stato il lavoro svolto dal comitato che in poco più di 15 giorni ha raccolto  con la questua più di 11.000 euro incluso le sponsorizzazioni delle aziende e degli esercizi commerciali, oltre il 50% in più  della cifra raccolta lo scorso anno.

Alla luce dei risultati positivi ottenuti, l'Assessore D'Anchini ha proposto che il comitato non venga sciolto e che  con qualche sostiruzione e integrazione possa continuare ad operare.

Il Presidente del Comitato Feste Andrea Marinelli ha illustrato il rendiconto delle entrate e delle uscite da cui si evince un avanzo di quasi 6000 euro di cui però 3500 saranno utilizzati per il concerto Martelabel Fest rimandato da Lunedì 2 Maggio a Sabato 2 Luglio vigilia della festa liturgica di San Tommaso Apostolo.

Marinelli ha ringraziato per la fattiva collaborazione Nino Fezza, l'amministrazione Comunale ed i componenti del comitato che si sono adoperati per il disbrigo di pratiche e  la soluzione di varie problematiche.

Il presidente a nome di tutti  si è scusato con gli abitanti del centro di Ortona e  di Fontegrande per non essere riusciti a passare per la questua per il poco tempo a disposizione e soprattutto perchè l'amministrazione comunale nel nominare il comitato non ha inserito un congruo numero di persone del centro e di Fontegrande.

La somma raccolta con la  questua quindi, tolte le sponsorizzazioni, deriva totalmente dagli abitanti delle contrade che hanno risposto in modo positivo soprattutto quelle della zona di Foro - Savini, Riccio - Fossato, Viila Grande, San Donato - Bardella, San Leonardo che complessivamente hanno contribuito per oltre 7.000 euro.

Il conigliere comunale Marcello Forti ha dichiarato di aver molto apprezzato il lavoro svolto da tutta l'organizzazione in così breve tempo e con poche risorse ed ha affermato che " tra i tanti attori che hanno contribuito alla riuscita dell'evento un encomio particolare va al presidente del comitato Andrea Marinelli che pur nella sua giovane età ed inesperienza nel campo ha fatto un lavoro preciso, puntuale e trasparente".

Purtroppo durante le festività si sono verificati anche alcuni atti vandalici presso i bagni dello stadio comunale ed la Castello Aragonese dove sono stati fatti cadere alcuni vasi d'arredo, gesti di inciviltà che rendono vani i lodevoli tentativi di dare una immagine positiva ed accogliente della città.

 

 

 

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook