La Regione emana una direttiva sugli impianti mobili per la ricezione dei rifiuti che potrebbe inficiare quella di Cerratina dove viene conferito l'Indifferenziato.
Questo impianto è importante perché in esso conferiscono i 53 comuni del Frentano che fanno capo alla ECOLAN. Se la discarica in oggetto dovesse risultare inidonea come si paventa si porrebbe il problema, molto grave, di dove conferire e sicuramente comporterebbe un aggravio di costo come è già successo in passato quando l'impianto di Cerratina ha dovuto chiudere temporaneamente per adeguarsi alle norme.
La spesa è lievitata di quasi il 20% a carico dei cittadini.Il Presidente della ECOLAN il sig. Ranieri Massimo ha illustrato la direttiva Regionale e si è detto molto preoccupato. La sua naturalmente è una preoccupazione, per gli utenti, invece, è una disgrazia perché dovranno mettere altro denaro che loro chiamano "fresco" ma che per noi è sudato fino all'ultimo centesimo.
E' mai possibile che le norme cambiano con la frequenza delle stagioni? Che tipo di programmazione è mai questa? I cittadini non hanno mai, dico mai la certezza di quanto devono pagare perché si aspettano sempre qualche aggravio che gli cadrà fra "capo e collo" da un momento all'altro e allora cerca di non spendere per far fronte a queste sorprese contribuendo quindi ad aggravare la situazione economica che è già drammatica di per se.
PS: amici per oggi è tutto e speriamo che lo sia anche per domani. ALLA PROSSIMA