Il Consiglio Comunale di ieri pomeriggio, come ormai da molto tempo a questa parte, e' stato deludente, noioso, senza spunti, stantio e propedeutico solo per mandare in depressione i presenti. Si e' parlato del nuilla ed anche su queste si sono chieste sospensioni a raffica tanta e' la confusione specialmente in maggioranza vista che la minoranza e' ridotta allo stato attuale a circa 4 consiglieri per la mancanza quasi cronica di alcuni escluso naturalmente un impossibilitato. L'unico tema veramente interessante e qualificante della seduta era il referendum sulla "BOMBA del GPL" sul porto di Ortona. Ricordo che l'insediamento e' stato approvato solo da 3 membri della GIUNTA in seduta a mo' di "" carboneria "" baipassando il Consiglio Comunale su un tema di capitale importanza che e' stato cosi' espropriato di una discussione fondamentale per il nostro avvenire e questo ci lascia molto perplessi e ci lascia una scia molto lunga di dubbi. Il capogruppo del PD COLETTI non perde occasione per mettersi in mostra negativamente prima per per la chiusura del PUNTO NASCITA dove non ha alzato un dito ed ora mettendo il bastone fra le ruote al referundum con tutte le scuse plausubili e non . Mi scusi sig. COLETTI ma le faccio notare che lei non e' il detentore della vita e della morte dei cittadini Ortonesi . Lei deve smetterla di trattare i suoi compaesani come bambini e come se fossero incapaci d'intendere e di volere , lei non e' il padre padrone della citta' e non puo' mettere il bavaglio alla popolazione per questioni che riguardino tutta la comunita' . Lei sig. Coletti ha il dovere di sentire cosa ne pensa la cittadinanza . 25000 abitanti non possono e non devono dipendere dalla sua volonta'. Un invito accorato va ai consiglieri che e' bene facciano riferimento ai cittadini e non a singoli che impongono o vorrebbero imporre opinioni e pareri personali a discapito della comunita'. E' bene poi che qualche consigliere abbia piu' rispertto sulla raccolta di firme su questo argomento e non prenda sotto gamba lo sforzo fatto da quelle persone volontarie che hanno profuso del loro tempo gratuitamente e senza nessun ritorno personale se non solo la gratifica di essere stati utili alla cittadinanza visto che il consiglio comunale o qualcuno in particolare vuole imporre solo ed esclusivamente il proprio volere su un argomento di cruciale importanza. Personalmente non ho ne' fatto la raccolta e ne' ho firmato ma faccio un plauso a chi lo ha fatto perche' ha dimostrato grande senso civico e dedizione verso i propri concittadini. La raccolta ha avuto circa il 10% di adesioni ed e' questa una quantita' assulutamente ragguardevole e significativa al quale il consiglio comunale farebbe bene a dare seguito favorevole. Permettetemi di segnalare il cons. Uccelli del PD che in piu' occasioni si e' dimostrato fuori dal coro e lo ringraziamo per aver sposato la nostra battaglia di ridurre drasticamente l'emolumento del sindaco portandolo in consiglio e riuscendovi egregiamente tanto da ridurre lo stipendio di oltre il 60%.-------------Ecco questi sono i consiglieri che ci piacciono perche' pensano ai propri cittadini e non alle consorterie che vogliono imporre cose indigeribili alla popolazione.----------il Presidente del consiglio Cocciola figura istituzionale impeccabile ed imparziale e davvero al di sopra della parti nella conduzione dell'assise riportera' a breve in consiglio la proposta del referendum e vedremo chi avra' il coraggio di negare quello che e' un diritto del popolo visto che e' anche previsto nello statuto Comunale.------------------------------------------------------------PS-il consigliere RICCI ha accusato la Giunta e quindi il suo capo , il sindaco ma senza menzionarlo, di non rispettare le decisioni del consiglio comunale ed ha usato parole durissime " siamo trattati come Clown ". Come disse toto' "" ho detto tutto "", io non aggiungo altro.------------------------------------------------------------------------PS 1--Giulio Napoleone si e' dimesso da consigliere comunale per dedicarsi alla riabiltazione dopo la battaglia vinta contro la gravissima malattia, un caro saluto e un abbraccio affettuoso al caro amico.
