Avendo organizzato nei giorni scorsi un pulman gratuito per il viaggio, questa mattina il comitato spontaneo si è recato a l'Aquila (foto...) con una delegazione di ortonesi per assistere ai lavori del consiglio regionale (leggi...) attualmente concluso con l'approvazione di ben due risoluzioni sui punti nascite (leggi...): uno della minoranza (leggi...) per la sospensione del decreto commissariale che ne stabilisce la chiusura ed uno della maggioranza per riconsiderare le soluzioni messe in atto da parte del Commissario ad acta e Presidente della Regione Luciano d'Alfonso e dall'Assessore Regionale alla Sanità Silvio Paolucci (leggi...).
L'Aquila, ore 20:00 circa - Il Comitato spontaneo di ritorno dall'Aquila dopo aver assistito tra i manifestanti e gli amministratori al Consiglio Regionale, ci comunica: «Stiamo rientrando a Ortona, dopo oltre 12 ore di battaglia, a dispetto dell'indifferenza di tanti, stiamo riportando a casa un risultato inaspettato, contro ogni pronostico. Le battaglie che si perdono sono quelle che non si combattono o si abbandonano. Possiamo essere fieri di quanto abbiamo fatto in meno di 20 giorni con impegno, dedizione e partecipazione, nonostante tutto e tutta la diffidenza. Ci auguriamo che questo sia l'inizio di una lunga e proficua collaborazione di tutti gli ortonesi (leggi...) a difesa del Punto Nascite che possiede tutti i maggiori requisiti di sicurezza, nonché più requisiti di altri nosocomi» (lettera aperta... e dossier...)
Poi conclude: «Questa volta abbiamo ottenuto la sospensione, ma la prossima volta cercheremo la revoca. Per questo restiamo in guardia e vigiliamo sempre i difesa del nostro punto nascite».
Nella foto il comitato in partenza questa mattina verso le 9:30. Foto da l'Aquila...