Partecipa a Ortona Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Le Commissioni speciali proposte dal PD a "quattro"

Condividi su:

La politica cittadina riuscirà, questa volta, a risolvere i problemi per tempo?  Il tentativo, finora solo sulla carta, è del Partito Democratico “a quattro”: Tommaso Coletti, Alessandro Scarlatto, Tommaso D'Anchini e Marco Uccelli, che chiede al presidente Ilario Cocciola di convocare urgentemente la seduta consiliare per affrontare, discutere e deliberare due odg importanti:

L'istituzione e nomina della commissione consiliare speciale per l'analisi e la valutazione dell'efficienza, efficacia, economicità della gestione dei servizi di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti solidi urbani e dei rifiuti speciali assimilati agli urbani, nonché dei servizi complementari di igiene ambientale nel Comune da parte della società Ortona Ambiente s.r.l.

L'istituzione e nomina della commissione consiliare speciale per l'analisi e la valutazione dell'efficienza, efficacia, economicità del servizio di gestione della Casa di riposo “T. Berardi” di Ortona.

I due punti sono stati condivisi  da Domenico De Iure, dell'Udc. I promotori assicurano che ci saranno altre condivisioni in aula da parte di consiglieri comunali di maggioranza.

“Un grande problema di estrema attualità”, commenta il capogruppo del Pd, Tommaso Coletti, “è la questione rifiuti e di conseguenza la Tari che deve coprire al 100 per cento il costo del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti troppo oneroso per la nostra città. E' da premettere che a ottobre del 2016 scadrà il contratto tra il Comune di Ortona e la società “Ortona Ambiente” e questo non sarà rinnovabile, per cui dobbiamo affrontare questa problematica nella tempistica adeguata. Poponiamo l'istituzione di una commissione speciale ad hoc nella quale saranno rappresentati tutti i partiti in aula. Il fine è quello di lavorare per arrivare a una proposta risolutiva per abbassare i costi del servizio e, quindi, della tassa sui rifiuti. La Commissione deve ascoltare le esigenze del territorio, per cui incontrerà la cittadinanza sull'argomento”.

Il presidente Cocciola si è subito attivato per permettere il consiglio comunale al più presto, andando oltre: “è necessario individuare un'area per la costituzione di un centro di compostaggio dei rifiuti organici. Allo studio  anche il compostaggio domestico per chi ha la disponibilità di un terreno per praticarlo. E stiamo vedendo anche per il recupero delle alghe durante la stagione balneare per trasformarle in compost e anche della sabbia che attualmente va in discarica, con un aggravio dei costi per la città”. 

Condividi su:

Seguici su Facebook