Partecipa a Ortona Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

San Valentino a risparmio (energetico)

Il programma dell'assessore Radico.

Condividi su:

Il 14 febbraio, giorno di San Valentino festa degli innamorati, il Comune di Ortona aderisce all’iniziativa nazionale di sensibilizzazione della popolazione sul tema del risparmio energetico che viene promossa, oramai da 10 anni, dal programma radiofonico “Caterpillar” di Radio2.

L'ente, in particolare l’assessore alla manifestazioni Lea Radico, propone un programma ben preciso, dalle ore 18 in poi, che prevede: uno spettacolo di giocoleria itinerante, un sessione di musica acustica improvvisata a piazza San Tommaso dove chiunque può partecipare portando un qualsiasi strumento, mentre alle 18.30 nella suggestiva piazzetta dei Pescatori, sempre nel rione storico della città, ci saranno letture di poesie a “km zero” e letture “a risparmio”, targate Biblioteca comunale. L’amministrazione comunale coinvolgerà anche i commercianti, invitandoli ad apporre sulle loro vetrine il logo della manifestazione e a promuovere proprie iniziative, come ad esempio, nel campo della ristorazione, cenette a lume di candela, apertivi che fanno risparmiare energia e fanno bene al “cuore”.

Il momento clou ci sarà con lo spegnimento simbolico alle ore 19.15, per un quarto d’ora, dei principali monumenti della città: Castello Aragonese, Palazzo Farnese, Municipio e teatro Tosti. L’assessore Radico ha preparato un volantino con i 10 consigli rivolti ai cittadini per il risparmio energetico.

“L’obiettivo”, spiega l’assessore Radico, “è quello di sensibilizzare la cittadinanza al risparmio energetico e di coinvolgere attivamente anche il commercio locale”. 

Condividi su:

Seguici su Facebook