La riqualificazione urbana del principale ingresso alla città che ha previsto la realizzazione di una rotonda per mettere in sicurezza la circolazione stradale si completa con il posizionamento dell’opera commissionata dall’amministrazione comunale e realizzata grazie alla donazione di un privato cittadino. La scultura in bronzo patinata ideata e realizzata dall’artista ortonese Valter Polleggioni porta il nome di “Ideale” con un chiaro omaggio alla celebre romanza di Tosti in cui il compositore rievoca la donna amata e perduta.
Il movimento sinuoso dell’opera, che dalla base più ampia si slancia verso l’alto, delinea i tratti di una figura femminile eterea, sfuggente, in procinto di svanire. La donna, plasmata da volumi sia morbidi che spigolosi, simboleggia al contempo la dimensione dell’amore idealizzato e la perdita della persona amata. A sopravviverle è la Musica, suggerita dalla chiave di violino nascosta fra le pieghe della scultura.
I lavori di riqualificazione urbana hanno ridisegnato con una viabilità più snella e razionale l’ingresso al centro urbano con una rotonda, la sistemazione dei marciapiedi, dell’illuminazione stradale e con il completamento del tratto finale dei marciapiedi di via Libertà per un importo complessivo di 600mila euro.