AUDIZIONI 2015-2016 ORCHESTRA “I GIOVANI ACCADEMICI”
L’Associazione Musicale I GIOVANI ACCADEMICI, in collaborazione con l’Accademia dello Spettacolo di Ortona (Ch) indice per l’anno 2015/2016 un concorso per la copertura di tutti i posti per l’Orchestra I GIOVANI ACCADEMICI per musicisti e studenti che vanno dai 14 (da compiersi nel 2016) ai 23 anni.
LE MODALITA’ DI ACCESSO
I posti messi a concorso per l’A.A. 2015/2016 sono:
- 7 violini I
- 6 violini II
- 3 viole
- 4 violoncelli
- 2 contrabbassi
- 1 fagotto
- 1 oboe
- 2 flauti
- 1 ottavino (con obbligo del flauto)
- 1 sax (obbligo del contralto)
- 2 clarinetti
- 2 trombe
- 2 corni in fa
- 2 tromboni
- 1 arpa
- 1 batteria (con obbligo di timpani)
- 1 basso elettrico
- 2 chitarre (con obbligo dell’elettrica)
- 2 pianoforti (con l’obbligo del synth)
Si accede al corso previa audizione, che consisterà per tutti gli strumenti (eccetto le percussioni, basso elettrico, chitarra e i violini primi) nel seguente programma:
- 3 studi scelti dal candidato
- Lettura a prima vista
- Colloquio
Per la sezione batteria e percussioni:
- Esecuzione di pattern in stili diversi (beat in 4, valzer, bossa, etc.)
- Improvvisazione su un brano scelto dalla commissione
- Arrangiamento di un brano neo classico scelto dal candidato
- Colloquio
Per il basso elettrico:
- Lettura della chiave di basso e delle sigle accordali
- Esecuzione di un brano a scelta del candidato
- Esecuzione di pattern ritmici e delle principali scale (blues, pentatoniche, modali) proposte dalla commissione
- Colloquio
Per le chitarre:
- Esecuzione di uno studio/brano scelto dal candidato
- Lettura ed esecuzione di sigle accordali
- Prova di improvvisazione allo strumento
- Colloquio
Per i violini I:
- Esecuzione di uno fra tre studi del R. Kreutzer presentati dal candidato oppure due studi con cambi di posizione (da Curci 26 studi in poi) e un movimento di sonata o
concerto antico (Vivaldi, Corelli, Tartini, Locatelli etc.) su scelta della commissione
- Lettura a prima vista;
- Prova di arrangiamento (arcate e diteggiatura) di un brano proposto dalla commissione
- Colloquio
Le audizioni si terranno c/o L’Accademia dello Spettacolo, in Via della Libertà 123 – ORTONA (CH)
12 SETTEMBRE Dalle ore 15.00 Sezione ARCHI, PIANOFORTE
13 SETTEMBRE Dalle ore 10.00 FIATI - ore15.00 ARPA, BATTERIA, CHITARRE e BASSO ELETTRICO
In allegato la domanda d'iscrizione all'audizione da consegnare via mail a: oigaortona@libero.it o per mezzo di Raccomanda A/R al seguente indirizzo:
Associazione Musicale I GIOVANI ACCADEMICI
c/o Accademia dello Spettacolo
Via della Libertà 123
66026 – ORTONA (CH).
Termine di Scadenza: 10 Settembre 2015 alle ore 12.00
I Candidati potranno controllare il calendario delle prove sul sito: www.orchestraigiovaniaccademici.it
Al termine dell'audizione i Candidati saranno giudicati:
- Idonei
- Idonei con Riserva (Partecipazione alle prove. Partecipazione ai concerti solo su indicazione della Direzione Artistica)
- Non Idonei
La Direzione Artistica si riserva la possibilità di variare il numero delle sezioni, qualora ce ne fosse la necessità o di accettare ragazzi con età inferiore in casi eccezionali.
La Commissione individuerà altresì gli elementi adatti a collaborare con la Direzione Artistica in qualità di Tutor nella formazione di una orchestra di piccolissimi musicisti, I PICCOLI ACCADEMICI.
IL GIUDIZIO DELLA COMMISSIONE E’ INSIDACABILE - SCARICA IL BANDO
Il Presidente Mo. G. De Guglielmo - Il Direttore Artistico Mo. Paolo Angelucci