Partecipa a Ortona Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Da Pietro a Tommaso in Cammino: dal 3 al 17 agosto 2014

Condividi su:

E’ bello raccontare di una suggestione, che grazie alla sinergia di pochi intrepidi con pochi mezzi, si è  concretizzata e oggi  attrae e apre a  progetti ambiziosi.
Già perché in questi giorni è stato presentato dall’Associazione il “Cammino di S. Tommaso l’evento da” Pietro a Tommaso in Cammino.”alla presenza del vescovo Cipollone,il senatore Coletti, il presidente della Provincia Di Giuseppeantonio,il Sindaco D’Ottavio, il parroco della Cattedrale don Pino Grasso, l’avv. Remo Di Martino.

Ben 15 giorni di cammino a piedi attraverso la regione Lazio e Abruzzo, in  luoghi di straordinaria bellezza, scrigni di spiritualità e  di  calda e genuina  ospitalità.
330 Km preziosi per  re-impostare il proprio tempo!

Tra i molti giovani  iscritti,  otto vengono dallo YAP,volontariato internazionale per la pace, sono francesi, tedeschi, russi greci, spagnoli ; viaggia  col gruppo OH, proveniente dalla Corea.
Il vescovo  Mons. Emidio Cipollone ,nel suo intervento ha  lodato l’iniziativa,prendendo spunto dal discorso del Papa ai giovani del Molise “ un giovane non può stare fermo! – e camminare.indica andare verso qualcosa; perché uno può muoversi e non essere uno che cammina, ma un “errante”, che gira, gira, gira per la vita… Ma la vita non è fatta per “girarla”, è fatta per “camminarla”, e questa è la vostra sfida!”
Il cammino dunque non come un errare, ma  il luogo privilegiato per sperimentare l’essenziale, la propria piccolezza e allo stesso tempo assaporare la bellezza di far parte di un’ infinito.

Anche gli amministratori hanno espresso compiacimento per  l’iniziativa ,confidando in una sempre più maggiore collaborazione fra  enti locali, che operano nella regione, alfine di favorirne la promozione religiosa, turistica e culturale.
Investire su “la vacanza lenta”, è alchimia tra territorio  e turista, dove entrambi sono gratificati  e allo stesso tempo insieme garantiscono  alle generazioni future, un’ ambiente  salvaguardato.


I dettagli del Cammino sono stati illustrati  dal segretario Fausto di Nella , che con abnegazione, ne  segue la promozione sui social networks.

Il presidente dell’associazione avv. Diego Bracciale nel  ringraziare tutti coloro che hanno partecipato fattivamente e gratuitamente alla realizzazione del progetto ha dato appuntamento a tutti per il  pomeriggio del 17 agosto , data dell’arrivo del Cammino sulla tomba dell’Apostolo S. Tommaso.

La partenza da Roma ci sarà domani, domenica 3 agosto.

Dina  Cespa

Condividi su:

Seguici su Facebook