I prodotti dell'artigianato in mostra e in vendita durante i giorni della Sagra degli Antichi Sapori.
Le corsiste hanno allestito un banco per la vendita con gli oggetti creati. L'iniziativa è stata realizzata grazie all'interessamento della consigliera Nadia Di Sipio e dell'organizzatore degli Antichi Sapori, Franco Musa.
"Si tratta di una piccola opportunità”, sottolinea Nadia Di Sipio, “per le donne che non lavorano ma che grazie al corso hanno trovato una nuova via per arrotondare. Ringrazio il consigliere Franco Musa per aver sposato l'iniziativa e averci concesso lo spazio all'interno della sua manifestazione. Continueremo a supportare le donne e quindi le famiglie che con la crisi economica ed occupazionale faticano ad arrivare a fine mese. Stiamo già lavorando ad un regolamento che disciplini questa attività di piccola produzione e vendita, come già esiste in altri comuni”.
Dopo il corso di formazione sulla riscoperta delle antiche arti , cucito creativo, ricamo e uncinetto, organizzato dal Comune di Ortona a favore delle donne disoccupate ed inoccupate svoltosi qualche mese fa, le corsiste hanno avviato una piccola produzione artigianale.
L'iniziativa voluta dalla consigliera di Pari Opportunità, Nadia Di Sipio, aveva come obiettivo quello di offrire nuove opportunità alle donne per supportare il budget famigliare.